Cronaca

Interrogazione Torri Ex Finanze per verifiche sanitarie

Palozzi-Scotto Lavina-Massaro(FI): “interrogazione Torri Ex Finanze per chiedere verifiche sanitarie”

“Nel cuore del quartiere Eur di Roma, in uno stato di abbandono e degrado senza precedenti,  svettano i due  grattacieli che ospitavano gli uffici del Ministero delle Finanze: stiamo parlando delle Torri ex Finanze. Due edifici  ridotti a impietosi scheletri edilizi, che inficiano, purtroppo, la bellezza dell’elegante quartiere capitolino. Oltre all’estetica, però, quello che ci preoccupa è la situazione igienico-ambientale dei due palazzi.

exfinanze3Le Torri ex Finanza, infatti, nell’ambito di una parziale ristrutturazione avvenuta dieci anni fa, sono stati “messi a nudo” eliminando e smantellando la parte esterna e  lasciando così a vista le strutture che sono rimaste esposte agli agenti atmosferici, in particolare al vento, per molti anni.

Per questa ragione chiediamo alle istituzioni, in primis la Regione Lazio, se non sia il caso di attivare verifiche epidemiologiche per conoscere se, all’interno delle Torri ex finanze, si registri o meno presenza di materiale tossico, come ad esempio amianto. In particolare, nella nostra interrogazione, vogliamo sapere dal presidente Zingaretti se l’AslRmC o l’Arpa Lazio abbiano mai effettuato in questi dieci anni sopralluoghi o controlli per verificare se nelle Torri ex Finanze vi fosse traccia di materiale dannoso alla salute collettiva e se, eventualmente, questo si possa essere diffuso all’esterno. Auspichiamo che il governatore del Lazio possa fornire celere risposta su una questione ambientale, che preoccupa e molto i residenti del quadrante romano”.

Così il consigliere regionale FI, Adriano Palozzi, e gli esponenti del coordinamento romano di  FI, Marco Scotto Lavina e Pietrangelo Massaro.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: