Ufficialmente aperta la stagione 2015/2016 del Teatro Elettra, apre il sipario Il Settimo personaggio di e con Salvo Miraglia e Giorgia Serrao

Il cartellone è stato presentato ufficialmente pochi giorni fa e ieri 24 settembre il Teatro Elettra ha messo in scena Il Settimo Personaggio di e con Salvo Miraglia, sul palco con Giorgia Serrao. Testo non facile e ricco di cambi emozionali ben interpretato dagli attori che si sono districati nel mondo immaginifico di Luigi Pirandello. Perle cavate con cura e cucite insieme dal filo della follia, che si ritrova in capolavori come: Il berretto a sonagli, All’uscita, Non si sa come, L’uomo dal fiore in bocca, Questa sera si recita a soggetto, Sei personaggi in cerca d’autore, Trovarsi.

Per interpretare Il Settimo Personaggio è indispensabile che tra gli attori vi sia complicità e magnetismo oltre ad una buona dose di sicurezza e capacità, tutte qualità ben dimostrate da Salvo Miraglia e Giorgia Serrao accompagnati da un sogno che danza sul palco magico di Giorgia e Luigi. E’ possibile vedere Il Settimo Personaggio sino al 27 settembre  al Teatro Elettra in via Capo d’Africa 32.

Dal 1 al 4 ottobre Il Settimo Personaggio lascia la scena a La Cagnetta,  la storia della famosa Laika, prima di ricevere la fama: da randagio nei vicoli di Mosca fino ai laboratori del cinico e autoritario Aleksiej Gazenko, lo scienziato che ha avuto dal Cremlino l’incarico di prepararla per il volo spaziale. Ma i sentimenti umani di Laika lo colpiranno come una meteora

Stralci dello spettacolo nel video in fondo pagina.

[youtube]https://youtu.be/fx6-1FmqQ3w[/youtube]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!