Fabrizio Di Stefano (F.I.), “dopo tanti annunci vani finalmente Celestino porta Renzi a l’Aquila”

Riceviamo e pubblichiamo

“C’è voluto un miracolo di Celestino V per portare a L’Aquila il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi.” E’ il commento dell’On.le Fabrizio Di Stefano (F.I.), che aggiunge: “Dopo i tanti annunci fatti, tra i quali ricordo i plurimi di D’Alfonso, Lolli, Pezzopane e Cialente, riguardo l’imminente arrivo di Renzi a L’Aquila, alla fine solo Papa Celestino è riuscito nell’impresa. Ma questo perché L’Aquila è di passaggio, di ritorno dal Meeting di Rimini, dove il Primo Ministro sarà presente domani alle 13 per un intervento, e non prima di un’altra sosta a Pesaro, anche lì di passaggio, alle ore 15, come si legge nella nota del Consiglio dei Ministri.

Renzi per noi abruzzesi era diventato come l’araba fenice: tutti ne preannunciavano l’arrivo, ma poi nessuno lo vedeva.
Certo che se paragonato al Presidente Berlusconi, che a L’Aquila è venuto 31 volte, portando gli straordinari risultati che tutti ricordiamo e che nessun Governo successivo ha saputo eguagliare, i risultati di Renzi appaiono un nulla.
Una cosa è certa, fin a quando non scoccheranno le ore 17.30 e il sovrano piede dell’Augusto non poggerà sul suolo aquilano, ritengo che i vertici abruzzesi del PD, con D’Alfonso in testa, staranno tutti col fiato sospeso, come fanno i napoletani quando attendono il miracolo di San Gennaro, a maggio.

Ma stiano tranquilli – conclude l’On.le Di Stefano -, il Premier arriverà, perché solo l’indulgenza plenaria celestiniana, potrebbe consentirgli di essere perdonato per le tante bugie che per un anno ha propinato agli italiani.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!