Arte e Cultura

A Cagli magia, musica, spettacolo in una notte di fine estate

Ventesima edizione di Cagli delle Musiche, suggestivo appuntamento nel calendario dell’estate cagliese.

Riceviamo e pubblichiamo

Una formula originale che affida alla musica il ruolo di guida del pubblico attraverso le affascinanti vie, piazzette e angoli caratteristici dell’accogliente centro storico di Cagli, in una notte di fine estate.

Anche quest’anno viene proposta una sorprendente miscela di musiche, generi diversi si combinano in un originale programma creando un’atmosfera unica e coinvolgente. La musica conduce il pubblico tra piazzette, cortili e palazzi storici per scoprire angoli caratteristici e ricchi di storia.

Adobe Photoshop PDFNel cartellone 2015 sono presenti sette gruppi musicali che suoneranno in contemporanea nel centro storico cagliese, a partire dalle ore 21.00, i generi spaziano dalla musica classica al folk, dal rock alla musica barocca e non solo.

La manifestazione si conclude in tarda serata nel “salotto” di Piazza Matteotti con il grande concerto finale dedicato alla pizzica. Sul palco gli Incantatori di Tarante, un gruppo prestigioso fondato dalla danzatrice e flautista salentina Daniela Bray collaboratrice della famosa “Notte della taranta”.

Cagli delle Musiche è ideato ed organizzato dalla Pro Loco di Cagli ed è ormai un’occasione da non perdere per gli appassionati di musica e per tantissimi turisti. Dal 1996 ottiene sempre un ottimo successo per la qualità degli artisti e la cura nell’organizzazione.

Per informazioni: Pro Loco Cagli tel. 0721 787457

Cagli delle Musiche è organizzata con il patrocinio del Comune di Cagli e dell’Assemblea Legislativa delle Marche. In collaborazione con Istituzione Teatro Comunale di Cagli. L’organizzazione ringrazia tutti gli sponsor.

Programma completo Cagli delle Musiche

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: