Dal 28 al 30 giugno Todomodo Music-All lancia tre giorni di laboratori per avviare il percorso produttivo Musica Ribelle,con le musiche di Eugenio Finardi

Riceviamo e pubblichiamo

Tre giorni di intense attività laboratoriali sul musical a cura di Todomodo Music-All. Domenica 28, lunedì 29 e martedì 30 giugno lo staff della compagnia livornese incontrerà tutti gli attori, cantanti e musicisti che che hanno superato le audizioni di Firenze al Teatro Puccini e Milano (CPM) per la nuova rock-opera Musica Ribelle, con musiche di Eugenio Finardi, testo di Francesco Niccolini e regia di Emanuele Gamba. Dopo la presentazione a Livorno del 27 maggio e le giornate di casting delle settimane successive, il making of di Musica Ribelle entra nel vivo con i workshop formativi in collaborazione con il Teatro Goldoni e la preziosa partecipazione del Teatro della Pergola di Firenze.

Il laboratorio di tre giorni è un call back approfondito e un’occasione formativa sia dal punto di vista artistico sia professionale, inoltre fornirà alla produzione ulteriori elementi di valutazione per la definizione del cast. Lo staff ha vagliato con grande attenzione i curriculum e le prove dei partecipanti, affrontando una difficile scelta che ha visto inevitabilmente esclusi molti ragazzi altrettanto valevoli: l’elenco di performer selezionati inizierà dunque il percorso produttivo in vista dello spettacolo. I partecipanti saranno seguiti da professionisti del settore di primo livello, Emanuele Gamba (regista), Alessia Cespuglio (attrice, formatrice),Stefano Brondi (direttore musicale), Raffaele Commone (responsabile settore musicale e comunicazione),Giuseppe Lopizzo (vocal coach), Pietro Contorno (direttore artistico), parteciperanno inoltre Eugenio Finardi e Francesco Niccolini. I Laboratori si terranno al Teatro Goldoni in Via Carlo Goldoni 83, alla sala prove del Nuovo Teatro delle Commedie in Via Terreni 5, alle sale prove musicali di TodoModo. I partecipanti sono convocati plenariamente alle 10.00 di domenica 28 all’ingresso artisti del Teatro Goldoni.

Todomodo Music-All nasce alla fine degli anni ’90 nel settore di formazione musicale e artistica all’interno del centro di aggregazione giovanile Todo Modo di Livorno, un’attiva realtà aggregativa con un’alta potenzialità nel circuitare le iniziative socio-culturali e artistiche. Da tale realtà è nata nel 2001 la nuova Associazione che opera in forte sinergia con le realtà istituzionali e giovanili locali e che ha prodotto una serie di spettacoli che hanno raccolto un vasto successo di pubblico e di critica. La produzione italiana di Spring Awakening,tratto dal Risveglio di primavera di Frank Wedekind, è l’esempio più altisonante dell’attività intrapresa dalla compagnia livornese, con due stagioni di successo nei maggiori teatri italiani e il premio come miglior musical alla IV edizione del Gold Elephant World – International Film and Musical Festival di Catania lo dimostrano in pieno.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!