Ci siamo, il 2 luglio parte la stagione 2015 del Silvano Toti Globe Theatre, in tanti stavano aspettando Puck, Re Lear e Otello.

Qualcuno già pensava ad un’estate senza “Sogno”, ma fortunatamente Gigi Proietti e la “banda” del Silvano Toti Globe Theatre ce l’ha fatta. Anche quest’anno Shakespeare sarà in scena al teatro vittoriano perla di Villa Borghese, sono passati oltre 10 anni da quando la Fondazione Toti ha finanziati i lavori di costruzione sull’idea del direttore artistico. Una vita per il teatro e il teatro per la vita, Proietti in conferenza stampa è sincero e amareggiato “niente finanziamenti dall’Amministrazione Capitolina”, anche l’assessore alla cultura Giovanna Marinelli ride quando l’attore con un paio di battute magistralmente assestate va ricercando finanziamenti da sponsor privati.

Locandina 2015 GlobeI tagli alla cultura li conosciamo, circa il 27% in meno per musei, teatri, biblioteche e iniziative. Il Silvano Toti Globe Theater ha staccato 56 mila biglietti la scorsa stagione, ma non sono abbastanza per la Giunta Marino che ha deciso che uno dei simboli dell’estate romana poteva anche non andare in scena.

Proietti, tutti i collaboratori del Globe, le compagnie e gli attori non si sono fatti scoraggiare e così dal 2 al 16 luglio Sogno di una notte di mezza estate, per la regia del compianto Riccardo Cavallo, riempirà di magia la coppia del Teatro che venne costruito a Londra nel 1599. Dal 16 luglio al 2 agosto è la volta di Re Lear che con Daniele Salvo alla regia, farà un’analisi del Potere e dei suoi effetti sulla mente umana. E’ Loredana Scaramella con la sua regia in Molto rumore per nulla che tenterà di replicare il magnifico successo dello scorso anno dal 5 al 30 agosto, imperdibile favola sul potere della parola.  Dal 3 al 20 settembre è Marco Carniti a dirigere Otello, tra disciplina e seduzione, fra cancelli e percorsi obbligati. A chiudere la stagione una sfida, per la prima volta al Silvano Toti Globe Theatre, Shakespeare in lingua originale, la regia è di Chris Pickles e la compagnia Bedouin Shakespeare Company dopo che dal 24 al 27 settembre sarà stata in Italia, porterà lo spettacolo a Abu Dhabi, Dubai e Londra.

Ci sono 1206 posti da riempire ogni sera, munitevi di cuscino per sedervi nel parterre, potete in alternativa sceglie fra i tre ordini delle balconate. Accesso e posti riservati ai disabili sono a disposizione nel Teatro di legno di Villa Borghese. La pagina Facebook è già pronta a condividere ogni informazione in tempo reale e sul sito internet potete prenotare i post o acquistare la Globe card.

Insomma non manca niente, in nome di Shakespeare e del Teatro anche quest’anno sul palco del Silvano Toti Globe Theatre vanno in scena le favole.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=_P9Ta_qnw_E[/youtube]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!