Arte e Cultura

Villa Pamphilj, Ascesa e caduta della quarta parete

Ascesa e caduta della quarta parete. Casa dei Teatri Villa Pamphilj, aprile – giugno 2015

Riceviamo e pubblichiamo

Quattro conversazioni sull’arte scenica e sulle convenzioni teatrali secondo la diversa relazione tra attori e spettatori con e senza la “quarta parete”.

Ideazione e coordinamento narrativo a cura di Patrizia La Fonte.

Partecipano: l’“apprendista regista” (Matteo Cirillo),  gli “attori d’altri tempi” (ospiti) e i giovani dello stage teorico-pratico su “Vero e verosimile” attuato in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Teatro. Ogni incontro, della durata di un’ora e mezza, si svolge il sabato alle ore 17 e viene replicato la domenica alle ore 11.

11 e 12 aprile: il ‘200 e il ‘600 – Dal teatro senza donne alla Commedia dell’Arte.

Momenti da: “Pianto della Madonna” (Jacopone da Todi), “Detto del gatto lupesco” (Anon.XIII sec.), “Contrasto” (Ciullo d’Alcamo). Il “canovaccio”.

Ospite, maschera con la maschera: Duilio Paciello

9 e 10 maggio 2015: il ‘700 – Si innalza la “quarta parete”.

Frammenti da: “L’arte rappresentativa” (Luigi Riccoboni), “Discorso sulla poesia drammatica” e “Paradosso sull’attore” (Denis Diderot), “Il teatro comico” (Carlo Goldoni)

Ospite, in relazioni non pericolose: Angelica Ferraù

23 e 24 maggio 2015: l’800 – La quarta parete si consolida

Brani da: Adelchi (Alessandro Manzoni), “Antigone” (Vittorio Alfieri) ,“Tre sorelle” (Anton Cechov), Casa di bambola (Henrik Ibsen), “Il lavoro dell’attore” (Konstantin  Stanislavskij)

Ospite, una donna tra quattro pareti:Iris Basilicata

6 e 7 giugno 2015: il ‘900 – La breccia nella quarta parete

Momenti da: “L’eccezione e la regola”(Bertolt Brecht),“Sei personaggi in cerca d’autore“ e  “Questa sera si recita a soggetto” (Luigi Pirandello).  Il “teatro di narrazione”.

Ospite, tra palco e platea: Matteo Cirillo

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili

Villa Pamphilj – Villino Corsini

Largo 3 giugno 1849 Roma, Angolo Via di San Pancrazio

(ingresso Arco dei Quattro Venti)

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: