Cronaca

Carlin Petrini firma appello contro “mele marce”

Anche Carlin Petrini firma appello contro “mele marce” promosso da Green Italia e per opere pubbliche sostenibili. Ministro Del Rio mostri che su opere pubbliche non comanda piu’ ‘cupola’ affaristica

Riceviamo e pubblichiamo

“In attesa di vedere se dal ministro Del Rio arriverà un radicale cambiamento di impostazione sugli investimenti alle infrastrutture che servono realmente al nostro Paese, Green Italia continua a raccogliere adesioni al suo appello E’ finito il tempo delle mele (marce): si apra la stagione delle opere utili, legali e sostenibili, che può contare da oggi anche sull’adesione del fondatore di Slow Food Carlin Petrini, per testimoniare l’importanza di rinnovare l’ attenzione alla cultura dei luoghi e al territorio come bene comune, su cui l’Italia ha fondato il proprio benessere e il proprio sviluppo”.

Lo dichiarano i portavoce di Green Italia Annalisa Corrado e Oliviero Alotto.

“Opere infrastrutturali ideate e finanziate nell’interesse di una ‘cupola’ affaristica che prospera da anni grazie ad una legislazione opaca, e l’assenza di un vero dibattito pubblico aperto alla partecipazione di cittadini e gruppi organizzati sulle decisioni da prendere nell’interesse generale – continuano i portavoce di Green Italia –  hanno di fatto inchiodato l’Italia ad una politica infrastrutturale inadeguata e antiquata, sbilanciata a favore del movimento su gomma e carente per quanto riguarda quello su ferro, in particolare a livello di trasporto pendolare”.

“A monte di tutto ciò c’è la legge Obiettivo, con il suo elenco sconfinato di opere spesso inutili e insostenibili ammesse a beneficiare non solo di rilevanti investimenti pubblici, ma di deroghe e scorciatoie. I  numeri sono impietosi: le Grandi Opere avanzano al rallentatore, solo l’8% arriva al traguardo, e dopo lo scandalo Mose, quello di Expo, quello della Tav di Firenze, è giunto il momento di cambiare radicalmente impostazione” – concludono Alotto e Corrado.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: