Roma metropolitane e agenzia servizi mobilià. M5S roma Stefáno: “ chiediamo trasparenza nelle aziende di Roma Capitale”

 Riceviamo e pubblichiamo

Per il M5S capitolino è fondamentale avere trasparenza soprattutto rispetto alla erogazione di servizi come quelli inerenti la mobilità che hanno un peso enorme per la vita dei cittadini in una città complessa come Roma.

Anche nelle linee programmatiche per il governo di Roma Capitale 2013-2018 il Sindaco Ignazio Marino afferma che la trasparenza dovrà essere immediatamente ripristinata nelle aziende del Gruppo Roma Capitale e che l’Amministrazione intende intervenire, in modo incisivo, sull’assetto delle aziende in house al fine di garantire un’azione che sia effettivamente efficace ed efficiente.

Tuttavia dai siti web dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità Srl e di Roma Metropolitane dove sono pubblicati gli organigrammi delle società, si rileva che gli Amministratori delegati svolgono ulteriori incarichi rispettivamente di  responsabile dello Staff Certificazioni TPL e di  responsabile dell’”Area Certificazioni, Controllo e Affari Legali e Societari, senza che vi sia l’indicazione dei relativi compensi. Addirittura nel caso dell’Agenzia Servizi Mobilità la società afferma di avere 9 dirigenti, ma sul sito web della stessa sono pubblicati i compensi solamente di 8 dirigenti;

Pertanto il M5S Roma ha proposto interrogazione urgente al sindaco al fine di sapere a quale titolo gli attuali Presidenti ed Amministratori Delegati delle società  Agenzia Roma Servizi per la Mobilità Srl e Roma Metropolitane, ricoprano il ruolo di responsabile dello Staff Certificazioni TPL, e di  responsabile dell’”Area Certificazioni, Controllo e Affari Legali e Societari, quale sia l’eventuale compenso e se tali situazioni siano state adeguatamente prese in considerazione ai fini del rispetto della normativa vigente in tema di inconferibilità e incompatibilità.

Inoltre si chiede di sapere i motivi per cui non siano pubblicati i compensi di tutti i dirigenti, ed entro quali tempi si intenda provvedere alla pubblicazione.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

One thought on “Roma metropolitane Enrico Stefáno chiede trasparenza”
  1. Bravo è ora di farla finita con i furbetti del quartierino.
    Fatta la legge trovato l’inganno.
    Complimenti all’ON. Stefano Enrico e al M5S

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!