Calendario degli appuntamenti istituzionali di sindaco e assessori di Torino, settimana dal 12 al 18 gennaio 2015.

Lunedì 12

 Ore 11 – Palazzo Lascaris: il Sindaco interviene alla conferenza stampa di presentazione di “Programmi dell’accesso CORECOM e Rai al servizio delle associazioni e istituzioni”.

Martedì 13 

Ore 12 – Palazzo Civico, Sala dell’Orologio: riunione della Giunta Comunale.

Ore 18 – Circolo dei Lettori, via Bogino 9: l’Assessore Pellerino partecipa all’incontro “L’ente pubblico ha il compito di promuovere la cultura del cibo di qualità e valorizzare i prodotti del territorio”.

Mercoledì 14

Ore 10 – Roma: l’Assessore Pellerino partecipa al 5° seminario Tfiey “Sistemi integrati, nuove frontiere per i servizi all’infanzia”.

Ore 11 – Via Ponderano 5: il Sindaco è presente all’inaugurazione del campo sportivo.

Giovedì 15

Ore 11 – Scuola di Applicazione, via dell’Arsenale: il Sindaco porta un saluto alla cerimonia di consegna dell’onorificenza al merito della Repubblica e della medaglia d’oro al Maresciallo Roberto Berardi.

Venerdì 16

Ore 11 – Via San Domenico angolo via Bellezia: il Sindaco è presente all’intitolazione del giardino a Jan Palach.

Ore 12 – Via Pisa 5: l’Assessore Pellerino partecipa alla conferenza stampa di presentazione della collaborazione tra IAAD e Galilei Ferrari “Meccanica e meccatronica con specializzazione in design di auto e moto”.

Ore 18 – Teatro “Vittoria”, via Gramsci 4: l’Assessore Lubatti partecipa all’incontro pubblico “Futura, la città metropolitana di Torino”.

Sabato 17 Gennaio

Ore 9,30 – Libreria “Torre di Abele”, via Pietro Micca: l’Assessore Pellerino partecipa alla tavola rotonda “Il diritto di avere diritti” con Save the Children, ANPE, UISP e UNCM.

Domenica 18

Ore 11 – Basilica di Superga: il Sindaco interviene alla cerimonia per il 72° anniversario della battaglia di Nikolajewka.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!