Semi e Rizomi, Teatro della Natura alla Casa dei Teatri

Parte dall’8 all’11 gennaio 2014 alla Casa dei Teatri di Roma la campagna di reclutamento 2015 di guerriglieri del verde con Semi e Rizomi Teatro della Natura alla Casa dei Teatri.

Una quattro giorni di spettacolo, giardinaggio e rivoluzione per promuovere un nuovo rapporto fra teatro e natura frutto della lunga sperimentazione e pratica di Lorenza Zambon “attrice giardiniera”.

Piantare un seme è un gesto rivoluzionario? Sì, perché “un seme è una piccola astronave, una capsula capace di viaggiare nello spazio e nel tempo” che conserva, preserva e tramanda l’unica cosa importante: la vita. Da uno spettacolo può iniziare una rivoluzione? Lorenza Zambon pensa di sì e negli anni ha “addestrato” con il suo teatro pacifiche ma indomite brigate di guerriglieri del verde, battaglioni di giardinieri di campagna e di città, eserciti di indomabili seminatori di vita.

Ogni giorno in programma due spettacoli: la mattina alle ore 11, nello spazio esterno della Casa dei Teatri, in scena prima lezione per giardinieri anonimi rivoluzionari, in un certo senso la “lezione base”, quella che fa da “porta di accesso” a questo corso visionario e teatrale di rapporto con il nostro pianeta vivente, particolarmente indicata per ragazzi, famiglie e giovani. Nel caso di problemi meteorologici o di temperature troppo rigide lo spettacolo verrà rappresentato al chiuso nella Sala Barbaro.

Nel pomeriggio, alle 15.30 nella Sala Barbaro, per la prima volta a Roma lo spettacolo Semi di futuro: terza lezione per giardinieri planetari, dove, attraverso le storie di piccoli giardinieri privi di potere ma pieni di potenza che hanno “coltivato” con successo il proprio sogno verde, si parlerà di orti metropolitani, di piante che colonizzano i balconi, di guerrilla gardening e della semina di nuovi paesaggi.

Entrambi gli spettacoli, ad ingresso libero, sono scritti diretti ed interpretati da Lorenza Zambon e affrontano in maniera inusuale, poetica ed emotiva, le questioni al centro dell’intenso dibattito che circonda le tematiche di EXPO 2015. In questo senso Semi e Rizomi si pone quasi come un momento di preparazione e riflessione collettiva verso il nuovo anno che si presenta cruciale nel delineare lo sviluppo globale futuro.

L’iniziativa è realizzata con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica-Dipartimento Cultura di Roma Capitale attraverso il progetto “Spazi in festa”.

PROGRAMMA

Giovedì 8 gennaio
11:00 Esterno (spazio antistante il Villino e/o boschetto)
Prima lezione per giardinieri anonimi rivoluzionari
15.30 Sala Barbaro
Semi di futuro. Terza lezione per giardinieri planetari.
Venerdì 9 gennaio
11:00 Esterno (spazio antistante il Villino e/o boschetto)
Prima lezione per giardinieri anonimi rivoluzionari
15.30 Sala Barbaro
Semi di futuro. Terza lezione per giardinieri planetari.
Sabato 10 gennaio
11:00 Esterno (spazio antistante il Villino e/o boschetto)
Prima lezione per giardinieri anonimi rivoluzionari
15.30 Sala Barbaro
Semi di futuro. Terza lezione per giardinieri planetari.
Domenica 11 gennaio
11:00 Esterno (spazio antistante il Villino e/o boschetto)
Prima lezione per giardinieri anonimi rivoluzionari
15.30 Sala Barbaro
Semi di futuro. Terza lezione per giardinieri planetari.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: