Cronaca

Policlinico Tor Vergata: oltre 40 giorni di presidio e irruzione

Sanità Lazio: lavoratori Policlinico Tor Vergata irrompono in convegno e ottengono incontro con direzione generale

Avevamo incontrato una delle lavoratrici del Policlinico Tor Vergata ad ottobre, durante un’assemblea dell’USB

 Hanno fatto irruzione al convegno “Governare i processi di cura tra crisi economica e bisogni di salute della persona”, in corso a Roma presso il Policlinico di Tor Vergata, ed hanno finalmente ottenuto l’incontro con la Direzione Generale dello stesso Ospedale che avevano richiesto in oltre 40 giorni di presidio.

È accaduto nel primo pomeriggio di oggi, durante l’apertura della tre giorni di meeting organizzata dal Direttore Generale del PTV: i lavoratori degli appalti (Oss e ausiliari nonché addetti a sanificazione e pulizie), organizzati dalla USB e sostenuti dal comitato territoriale “Cinecittà bene comune”, hanno preso parola la parola di fronte ai partecipanti, ribadendo la centralità del lavoro e dei lavoratori nella gestione della Sanità, tema completamente ignorato dal programma del convegno.

 All’origine dell’iniziativa e delle lotte in corso al PTV, la sciagurata gestione da parte governativa e regionale della crisi nella Sanità, che si traduce in licenziamenti collettivi, in ulteriore riduzione degli esigui redditi e in tagli ai servizi, non solo al Policlinico Tor Vergata ma anche in altri importanti presidi ospedalieri romani.

L’USB parteciperà all’incontro, fissato per domani alle ore 10.00 presso il Policlinico, e continuerà a sostenere la lotta dei lavoratori del PTV e di tutti i lavoratori della sanità pubblica

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: