SenzaBarcode si è molto occupato di acqua potabile, ed è quindi con piacere pubblichiamo. Acqua potabile a Santa Palomba, al via i lavori di estensione dell’acquedotto in località Borghetto

Partiranno nella prima metà di ottobre i lavori di estensione dell’acquedotto di Santa Palomba che collegheranno la rete idrica della torre piezometrica al Borghetto. “La settimana scorsa è arrivata l’ultima autorizzazione da parte della Provincia – spiega il Sindaco Fabio Fucci – che ci consente di iniziare i lavori di collegamento tra la rete idrica della torre piezometrica e quella preesistente del Borghetto. Verrà realizzata una tubazione interrata che attraverserà il sottopasso pedonale ferroviario di Santa Palomba e che consentirà di fornire acqua potabile ai residenti del Borghetto. Questo intervento si aggiunge alla presa in carico da parte di Acea della torre piezometrica con cui abbiamo completato l’iter che porterà gli abitanti di Santa Palomba-Roma 2 a veder scorrere acqua potabile nelle loro case, non appena saranno operativi i contratti tra Acea e gli amministratori di condominio”.

Contemporaneamente al cantiere per il collegamento idrico, partiranno i lavori di realizzazione della passerella in acciaio che metterà in sicurezza il sottopasso pedonale.

“Con questa ulteriore opera – aggiunge il Primo Cittadino – interverremo in maniera importante sulle necessità dei residenti di Santa Palomba-Roma 2 che quotidianamente attraversano il sottopasso per recarsi alla stazione ferroviaria o per tornare a casa. La passerella sarà ben illuminata e dotata delle rampe per i diversamente abili: quello che vogliamo è rendere più sicuro e più accessibile il quartiere, ed è a questo che stiamo lavorando”.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!