Flash Roma: Trotta bus Mancata erogazione stipendi

I lavoratori della Società Trotta Bus Services oggi 23/06/2014 scioperano con adesioni del 90% per veder riconosciuto il diritto allo stipendio e sono in presidio davanti al deposito di via castel di leva 116.

Dopo mesi di pressioni di USB con trattative tra Aziende del Trasporto Pubblico Locale della Città di Roma ed Assessorato dei Trasporti del Comune di Roma per giungere alla regolarizzazione nel rispetto del CCNL del pagamento degli stipendi dei lavoratori delle aziende Roma TPL SCARL e Consorziate oggi 20/06/2014 continuano a non pagare gli stipendi.

Dopo essere stati costretti a dover dormire nelle proprie automobili perché non avendo ricevuto lo stipendio non possono permettersi di fare il pieno alle loro automobili per coprire il tragitto casa – lavoro.

“Ancora una volta vedersi versare lo stipendio nei tempi previsti dalla CCNL è una chimera per i lavoratori della Roma TPL SCARL e Consorziate – dichiara Michele Frullo di USB Lavoro Privato Trasporti– sempre di più la gestione privatistica dei servizi rappresenta un grave danno per la condizione dei lavoratori” .

 “Questi lavoratori e le loro famiglie hanno dei diritti, non possono continuamente pagare sulla loro pelle le problematiche di altri, queste situazioni non sono più tollerabili – prosegue il rappresentante di USB – una Città come Roma non può e non deve permettere che persistano queste situazioni.

Le privatizzazione a Roma ed in Italia non sono garanzia di efficienza ma di un peggioramento nelle condizioni di lavoro e nel servizio offerto ai cittadini”. “USB chiede un ritorno immediato al rispetto delle regole – conclude Frullo –

 

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: