È sempre più grave la situazione dei dipendenti capitolini, i tagli al salario accessorio non vedono inversione di rotta.

I messaggi sono contrastanti, oltre al consiglio straordinario indetto per oggi – in assoluto ritardo rispetto alle richieste dell’opposizione – non tranquillizza nessuno e la sensazione è che il caos scatenato dal solito Marino sul salario accessorio ancora debba esplodere.

Comunicato Stampa, Roma Capitale: USB, l’unico sciopero in campo è quello indetto e confermato per il 14 maggio. Il fronte dei lavoratori resterà unito

“E’ vergognoso il comportamento delle sigle confederali, che hanno inteso spaccare il fronte unitario dei lavoratori che si è espresso in piazza il 6 Maggio, dimostrando ancora una volta la contrarietà a qualsiasi azione unitaria, come invece da noi proposto, e depotenziando l’azione di sciopero”, dichiara Roberto Betti, dell’Esecutivo Nazionale USB Pubblico Impiego.

Prosegue Betti: “In assenza di certezze riguardo il pagamento delle retribuzioni, comprensive delle voci di salario accessorio nella busta paga di Maggio, dobbiamo nostro malgrado confermare lo sciopero del 14 maggio prossimo”

“Abbiamo il timore che il decreto salva stipendi, annunciato da più parti, non sia arrivato a definizione per le lotte intestine al Partito Democratico, che così facendo segna un clamoroso autogol” aggiunge il rappresentante dell’USB.

“Il 14 maggio il personale capitolino scenderà nuovamente in piazza, unito contro la connivenza del governo cittadino, di quello nazionale e delle sigle confederali – conclude Betti – tutti equamente responsabili di fronte allo sfascio generale della Pubblica Amministrazione”.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!