Caterina Fida USB asili Roma. Non si esclude lo sciopero

Caterina Fida, educatrice e responsabile USB asili. In piazza con altri 2000 dipendenti capitolini per manifestare il dissenso “non si esclude lo sciopero”

Dentro il Consiglio comunale, avevamo appena incontrato Valentina Grippo per parlare di asili nido a roma e fuori, in piazza Campidoglio, le agitazioni. Al grido “Marino in piazza” stanno manifestando dipendenti capitolini, i “comunali” che sono partiti da Piazza Bocca della Verità; ci sono i dipendenti centrali e municipali, quelli dell’Atac, le maestre degli asili ed è tra loro che c’è Caterina Fida.  la riforma degli asili, dalla proposta di delibera – 04/2014 – alla riduzione degli orari, per finire con la gestione indiretta.

Una proposta, quella dell’assessore Alessandra Cattoi, che non piace a nessuno e ancor meno all’USB asili.

Riduzione d’orario significa che i bambini dovranno uscire dagli asili alle 14.30 ed è un grosso problema per le donne che negli ultimi anni vivono situazioni di precariato molto forte … Noi difendiamo la qualità degli asili nido però pensiamo che i genitori debbano avere la possibilità di portare i bambini negli asili nido, per le ore di cui necessitano. Altrimenti non ha senso”

La Fida ribadisce la pericolosità di questa operazione che, oltre a creare i disagi e problemi a carico dei genitori, mette in mobilità molto personale in età avanzata e quindi quasi impossibile da collocare nuovamente nel mondo del lavoro.  Senza contare che il precariato sarebbe ridotto – ma non assumendo – nonostante la mancanza di figure professionali necessarie – circa 700 vuoti d’organico – e le “precarie storiche” in lista dal 1997.

“Questa giunta non sta facendo nulla. L’assessore Cattoi è, a mio giudizio, totalmente incompetente. Domani – 7 marzo – presenterà ufficialmente il piano ai sindacati ma è già convinta di applicarlo. Però lei deve sapere che questa cosa troverà una grossa opposizione”

[youtube]https://youtu.be/VZFD4ReWTzw[/youtube]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

2 thoughts on “Caterina Fida USB asili Roma. Non si esclude lo sciopero”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!