Davide Barillari e Devid Porrello, consiglieri del M5S Lazio e membri della commissione salute, hanno depositato un’articolata mozione sull’emergenza dei Pronto Soccorso laziali.

L’atto nasce dall’analisi dei report compilati durante l’operazione #m5soccorso che il 17 gennaio ha coinvolto consiglieri regionali, comunali, parlamentari e senatori del M5S che hanno realizzato visite ispettive a sorpresa in alcune strutture laziali.

Porrello ha così illustrato la mozione: “I Pronto Soccorso sono lo specchio dello stato della sanità pubblica laziale, rappresentano un’emergenza che va superata per tutelare il diritto alla salute di tutti i cittadini. Le visite del 17 gennaio sono state molto utili per avere un quadro dettagliato delle criticità e per discutere con gli operatori delle possibile soluzioni. Nella nostra mozione elenchiamo molti punti su cui bisogna agire in fretta, sono proposte di buon senso, per questo credo che la maggioranza le rifiuterà salvo riformularle e cercare di farle passare per proprie un paio di settimane dopo aver bocciato in aula questa mozione.”

Barillari ha invece ricordato che “il nostro obiettivo non è intervenire sul singolo pronto soccorso ma evidenziare le carenze organizzative strutturali generali e la mancanza di una pianificazione strategica, promessa da Zingaretti ma rimasta inattuata in questi 10 mesi di governo regionale PD. La mozione non fa solo una denuncia puntuale di tutto quello che abbiamo trovato nelle nostre visite ispettive, ma propone diverse soluzioni attuabili anche a costo zero per superare la costante emergenza che i cittadini vivono ogni giorno nei Pronto Soccorso.”

Comunicato stampa dal Gruppo Consiliare M5S della Regione Lazio. Per richiedere l’inserimento di un comunicato inviare a ufficiostampa@www.senzabarcode.it

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

3 thoughts on “#M5Soccorso: Mozione per emergenze Pronto Soccorso Laziali”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!