Pena di morte. In occasione del V 5° Congresso di Nessuno tocchi Caino, convocato per giovedì 19 e domani venerdì 20 dicembre nella Casa di Reclusione di Padova, dalla Presidenza della Repubblica è giunto, indirizzato a Marco Pannella in qualità di Presidente della associazione, il seguente messaggio:

napolitano

«In occasione del V Congresso dell’Associazione Nessuno tocchi Caino il Capo dello Stato esprime il suo più vivo apprezzamento per l’impegno, la sensibilità e la tenacia con cui l’associazione da lei presieduta promuove una forma di giustizia moderna e civile, volta a soddisfare insieme esigenze di sicurezza e di riparazione sociale, rinunciando a sanzioni estreme.

L’Italia, com’è noto, ha svolto e continua a svolgere un ruolo attivo a livello internazionale per l’abolizione della pena di morte, il cui rifiuto risponde al dovere di rispettare i diritti inviolabili della persona e il principio costituzionale della funzione rieducativa della pena.

Nella certezza che l’incontro rappresenterà anche quest’anno una importante occasione di mobilitazione per la difesa dei diritti umani e per accrescere la consapevolezza delle ragioni etiche e politiche che militano a favore di una decisione abolizionista della pena di morte, il Presidente Napolitano, con sentimenti di partecipe vicinanza, formula a lei e a tutti i sostenitori dell’Associazione i più fervidi auguri di buon lavoro, cui unisco volentieri i miei personali.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!