Per richiedere l’inserimento di comunicati stampa ufficiostampa@www.senzabarcode.it

simbolo-PAEA due settimane dal blitz effettuato dalle ronde animaliste nel corso del quale sono emerse numerose infrazioni, ai sensi dei regolamenti comunali sulla tutela degli equidi, perpetrate dai vetturini delle botticelle e comportamenti omissivi compiuti  dagli agenti della Polizia Municipale che hanno indotto il PAE a denunciare i fatti all’Autorità giudiziaria; a pochi giorni dalla denuncia inoltrata alla Procura  di Roma per maltrattamento animale circa le fatiscenti ed irregolari stalle del Testaccio; a poche ore dalla diffida amministrativa penale avverso il sindaco Ignazio Marino per mancata applicazione delle disposizioni di legge; il tutto riportato dai media capitolini, riscontriamo una ingiustificata latitanza dei consiglieri del Movimento Cinque Stelle in merito alla questione.

Visto l’impegno assunto in campagna elettorale per l’abolizione delle botticelle e vista la mancata presa di posizione dei consiglieri comunali, notiamo  oltretutto  l’assenza di risposta del consigliere M5S, Marcello De Vito, ad una richiesta sulle motivazioni di tale inerzia. “Ho esaminato con estremo interesse i 7 punti del programma del Partito Animalista Europeo, che condivido in toto e che sono parte del nostro programma amministrativo, elettorale e delle relative schede integrative…” Queste le parole del  candidato sindaco De Vito, a margine della campagna elettorale , che hanno indotto ad una collaborazione con il PAE e la parte rilevante del movimento animalista romano.

Dichiara il presidente del PAE, Stefano Fuccelli – Il nostro impegno nella contesa elettorale non è stato marginale, visto che il M5S ha registrato una percentuale di consensi circa il doppio della media nazionale, ci siamo esposti con forza perché abbiamo creduto nella correttezza di chi si è presentato come “il nuovo”, ma adesso ci rendiamo conto che siamo stati utilizzati solo perché rappresentavamo dei buoni numeri, ingannati da una falsa propaganda elettorale. Consiglieri grillini traditori degli animali.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!