Domani, 1 giugno 2013, presso la sala Capranichetta in piazza Montecitorio 125, dalle ore 9 e 30 fino alle 18, la prima assemblea referendaria per il pacchetto, proposto da Radicali Italiani, che prevede il quesito sul divorzio breve.

Alle 10,30 circa è previsto un intervento di Tiberio Timperi, noto presentatore televisivo e coordinatore del Movimento “Genitori Italiani”, come promesso martedì scorso ai microfoni della LID:

La battaglia di civiltà per il divorzio breve, già cominciata in altri paesi, è sacrosanta, l’importante è che si superino le resistenze del mondo cattolico e si preveda anche la cancellazione dell’istituto della separazione, senza il quale la nuova norma verrebbe aggirata

Timperi, autore del noto libro “Nei tuoi occhi di bambino” pubblicato per i Longanesi è da tempo al fianco dei padri separati e sostenitore del divorzio breve ma non solo,

Il divorzio breve da solo non è sufficiente se non si lavora per formalizzare legislativamente i patti pre-matrimoniali

Questa sera invece, dalle 22.45, in diretta per Liberi.tv per una conversazione con Diego Sabatinelli,
Segretario della Lega Italiana per il Divozio Breve, a cura di Gianni Colacione, noto amico di SenzaBarcode.

Ritroveremo Diego Sabatinelli domani per sostenere il referendum sul divorzio breve e gli altri 4 quesiti,  finanziamento pubblico, 8×1000, immigrazione e droghe, alla sala Capranichetta. La raccolta delle firme comincerà il 7 giugno.

Sabatinelli è anche sostenitore, oltre che parte del comitato promotore, per i referendum sulla Giustizia Giusta, ne abbiamo parlato il 28 maggio quando, insieme a Marco Pannella ed altri, hanno depositato il pacchetto alla Cassazione. Presto il via anche a questi quesiti: Responsabilità civile dei magistrati, separazione delle carriere dei magistrati, no all’abuso della custodia cautelare, abolizione dell’ergastolo, magistrati fuori ruolo.  Undici punti per un’Italia migliore.

Domani le telecamere di SenzaBarcode saranno all’assemblea. 

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

4 thoughts on “Referendum divorzio breve. Diego Sabatinelli e Tiberio Timperi”
  1. Ho visto la puntata e personalmente l’ho trovata molto interessante, l’intervento di Diego poi è stato decisivo, per fortuna ci sono persone come lui che si impegnano per cambiamenti importanti!

  2. Ho visto la puntata e personalmente l’ho trovata molto interessante, l’intervento di Diego poi è stato decisivo, per fortuna ci sono persone come lui che si impegnano per cambiamenti importanti!

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!