Capogruppo di fratelli d’Italia al Municipio XIII, a Roma 2021 Marco Giovagnorio. Dalle borgate del XIII una corsa verso il Campidoglio?

È il municipio dove risiede la redazione di SenzaBarcode e quindi lo sentiamo particolarmente vicini e lo conosciamo abbastanza bene. Quindi a #Roma2021 #VistaFori possiamo chiedere tranquillamente a Marco Giovagnorio perché le nostre borgate sono disseminate da mascherine e guanti, oppure come mai ci sono ancora tanti problemi con la raccolta dei rifiuti. “Voglio dare il beneficio del dubbio rispetto all’educazione che la cittadinanza avrà nei prossimi mesi e nelle prossime settimane. I primi tempi non c’era questa abitudine a indossare le mascherine, il fenomeno dell’abbandono delle stesse era sicuramente più marcato. Adesso spero che, chi deve pulire la città, ma soprattutto i cittadini, possano organizzarsi affinché mantengano più pulite possibile le nostre strade. Sicuramente è un tema, come quello che combatto da anni, ossia dei mozziconi delle sigarette, uno dei primi motivi per cui tombini si intasano…”.

Non potendo chiedere al Capogruppo Marco Giovagnorio quale sarà il candidato sindaco per Fratelli d’Italia, voglio sapere se ha intenzione di correre per il consiglio capitolino:

“Direi una bugia se non dicessi che ci sto pensando. Alla fine di questo mandato per me si chiude un cerchio, un circuito che mi ha visto per 13 anni consigliere, prima di maggioranza e poi di opposizione del Municipio prima XVIII e poi il XIII. Penso che in tutte le cose ci sono delle fasi. Sono certo di poter affermare che non mi candiderò per le preferenze nel Municipio XIII, quindi alla carica di consigliere municipale, perché ho trascorso già troppi anni in quella Assemblea ed ho la volontà di sostenere una squadra di persone capaci. Nel corso di questi ultimi mesi sono molto cresciute e si sono formate alla guida, appunto, del Municipio XIII…”.

Marco Giovagnorio si sente uomo di opposizione o maggioranza?

“Ovviamente sempre alla maggioranza. Quando ci riuniamo con i miei colleghi di partito quello che chiedo sempre è sicuramente una serietà nei programmi e anche una serietà nella scelta dei candidati… Avanzare con largo anticipo il nome di un candidato sulla base di un contenzioso di tipo politico secondo me, in questa fase, è sbagliato. Perché Roma viene sostanzialmente da 4 anni e mezzo di malgoverno. L’esperienza dei 5 stelle purtroppo e delusione per tutti…  Un vero e proprio fallimento, abbiamo visto persone totalmente incapaci ricoprire ruoli di potere.

Quindi quello che dobbiamo fare è creare un’alternativa che possa essere molto preparata, valida e che possa dare veramente una inversione di tendenza rispetto a questi ultimi anni di Amministrazione. Quindi per il bene e per amore della mia città Io mi auguro ardentemente che questo lavoro arduo, impervio, difficile e complicato possiamo essere noi a svolgerlo, perché credo nei dirigenti del partito di Fratelli d’Italia e credo che la coalizione di centrodestra possa presentare persone, in questo momento drammatico, in grado di poter amministrare…”.

[spreaker type=player resource=”episode_id=41960220″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

One thought on “Marco Giovagnorio a #Roma2021”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!