L’ultimo sogno sul far della Sera e Un amore soprannaturale  vi aspettano,  con l’autore Luigi Tirella, sabato 7 novembre alle 21a #6SenzaBarcodeOnline.

Il protagonista di “L’ultimo sogno sul far della sera” di Luigi Tirella per i tipi di CTL editore Livorno è un anziano farmacista che per tutta la vita ho condotto stancamente la professione. Nel cuore una grande passione per la pittura che è rimasta sopita e sotterrata da impegni familiari e  lavorativi. Una grave malattia e poco tempo per vivere convincono l’anziano a ripercorrere le tappe della sua vita in un viaggio tra riflessioni e domande. L’angoscia e l’insoddisfazione per una vissuto non appagante accompagnano il lettore in una riflessione sul valore dell’esistenza e sul dono prezioso di ogni singolo giorno.

“L’ultimo sogno sul far della sera” un piccolo libro, un inno alla vita a volte così complicata, ma piena di affascinanti emozioni.

In “Un amore soprannaturale”, Luigi Tirella

racconta di un quarantenne scapolo e insoddisfatto della sua monotona e solitaria vita da impiegato. Un giorno entra in una chiesa cercando ristoro nella preghiera e nella fede smarrita. Partecipa con sincera commozione ad una messa vespertina e lì incontra una donna che riesce a fargli battere nuovamente il cuore. 

Per una serie di vicissitudini non riescono a incontrarsi fino al punto che il protagonista teme di aver solo sognato la bella ragazza. Anche in questo romanzo si cerca il senso della vita. Tra speranza, misticismo e spiritualità. Un racconto lungo un romanzo breve, ogni lettore lo vivrà a suo modo, dove il mistero si sovrappone alla funzione didattica senza tuttavia la pretesa di dare risposte certe.

Luigi Tirella – L’autore

Luigi Tirella è nato a Roma e vive a Livorno. Si occupa da qualche anno di recensione di libri che scrive su internet, con particolare attenzione per la letteratura nord europea, di cui è grande appassionato. Il suo amore per la scrittura nasce fin da piccolo, ma si sviluppa e concretizza dopo un percorso lungo in cui affianca alla letteratura altre passioni tra cui quella per lo sport, soprattutto il calcio ed il cinema.  Anche la musica, l’arte e la spiritualità fanno parte del suo percorso. 

Trasmesso da Pyros per WebRadio SenzaBarcode e Canali podcast della WebRadio.

[spreaker type=player resource=”episode_id=41683971″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!