Come ottenere i sostegni economici promessi dal Presidente Conte? Ne parliamo con Paolo Bobba, Dottore Commercialista, da Pavia.

E adesso? Il sostegno economico promesso dal Governo, come lo ottengo? Per Disputandum, al microfono di Sheyla Bobba dal canale della WebRadio SenzaBarcode, si cerca di rispondere alle domande. E lo fa Paolo Bobba, dottore commercialista a Pavia.

“Le disposizioni di legge sono belle, sono chiare e sembrerebbero anche semplici”. Spiega il commercialista lombardo, una delle regioni più attaccate dal Coronavirus Covid-19, anche se più clemente con la città del Ponte Coperto.”Il problema è che queste disposizioni, in pratica, sono molto difficili. Non hanno certo sburocratizzato, anzi. La burocrazia c’è, come prima, non vedo delle simplificazioni. Quindi non so come, inpoco tempo, possano essere aiutate le persone”. È la prima riflessione di Paolo Bobba, che continua:

“Siamo al 30 di marzo, la gente vive con lo stipendio ‘pieno’ di febbraio

e magari parte di quello di marzo, magari ha qualche risparmio… I provvedimenti governativi sono bellissimi, però tutti ‘faremo e faremo’, ma non c’è scritto, praticamente, come!”.

La riflessione di Paolo Bobba continua anche sui provvedimenti che prevedono l’orogazione di 600€ per artigiani, commercianti e professionisti. La domanda si presenterà dal 1 aprile, direttamente sul sito dell’INPS,”Ma perchè devo presentare una domanda?”, l’intervistato diventa così intervistatore e fa luce su quella che considera l’annesima lungaggine. “Quella richiesta deve essere presentata con un modello, si deve essere in possesso del PIN, e non tutti lo hanno…”. Insomma si rischia di passare giornate alla ricerca di codici, modelli e password.

Ulteriore rischio è l’ingolfamento delle linee, il sito dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale sarà in grado di reggere la mole di lavoro? Migliaia di domande e utenti contemporaneamente sulla piattaforma? Chi sarà preposto all’elaborazione delle domande? Anche queste saranno gestite in smarft working? Le domande sono molte e le riflessioni di Paolo Bobba, appropriate.

Non tutti hanno la possibilità di richiedere quei 600€

“Ci devono essere determinate condizioni. Artigiani, commercianti, professionisti, ma non iscritti ad altre casse private o iscritti ad una gestione pubblica…”. Insomma cavilli, complicanze e piroette burocratiche sembrano non mancare. La conversazione continua portando alcuni esempi pratici, sui lavoratori stagionali, i bonus spesa e altre misure di sostegno.

Per il dottore commercialista una soluzione, da applicare nell’immediato, è la produzione di denaro. Una iniezione di contante al nostro Paese, gestito in autonomia, per rimettere in modo l’economia.

Non sfugge l’opportunità di parlare d’Europa. Come si è compartatà l’Unione, con l’Italia e con gli altri membri? E il nostro Paese, noi, che atteggiamento adotteremo, domani, verso Bruxelles?

Sospira ” … qui è come dopo la guerra con il piano Marshall…”.

[spreaker type=player resource=”episode_id=24643172″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!