Sabato 5 ottobre dalle ore 10 alle 20 alla Casa della Cultura, in via Casilina, 665 avrà luogo l’evento “iTIBET. Tradizione e modernità per salvare una cultura”.

All’interno del parco Villa de Sanctis, iTibet sarà un’intera giornata dedicata al Tibet. Tantissimi gli appuntamenti legati al tema della questione tibetana: mostra fotografica, laboratori per bambini e adulti e momenti musicali. Inoltre ci sarà una conferenza a più voci sul tema dei diritti umani, dell’ambiente e della cultura tibetana.

In particolar modo, alla conferenza interverranno diversi ospiti:

  • Antonella Incerti (deputata della Repubblica);
  • Rita Bernardini (Consiglio generale del Partito Radicale nonviolento, transnazionale e transpartito);
  • Paolo Masini (Religions for Peace Italy);
  • Sangpo Tenzin (Vice Presidente Ass. Italia Tibet);
  • Geshe Ngawang Dhondup (Ist. Samantabhadra);
  • per l’Associazione AREF International OnlusGeshe Gedun Tharchin (Consigliere), Angelo Andrea Vegliante (giornalista) e Marilia Bellaterra (Presidente).

Nel corso della mattinata sarà possibile partecipare a diversi laboratori per bambini e adulti

i quali saranno curati da Francesco Codispoti (International Gatka Academy), Geshe Soepa (Ass. Tso Pema), Caterina Berliri e Fiorella Tosca (Ass. AREF International Onlus).

Subito prima della Conferenza, invece, aprirà l’evento la performance musicale di Oscar Bonelli. Durante l’intera giornata dell’evento, poi, sarà allestita una mostra fotografica e una proiezione video a cura di AREF International Onlus.

Per informazioni: AREF International Onlus – tel. 348-3851191 – info@arefinternational.org.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!