Fiera Roma e Convention Bureau Roma e Lazio. Ottengono il Global CEO Summit UFI nella Capitale

Dalla Fiera IMEX di Francoforte arriva la notizia della grande conquista per Roma che ottiene un evento di elevata qualità rappresentativa nel 2020. Dal 4 al 6 febbraio 2020 a Roma arriverà il Global CEO Summit Congress UFI,ovvero il gotha della meeting industry internazionale. Convergono infatti in UFI ceo e presidenti delle più grandi fiere e associazioni di congress organizer del mondo. 130 stakeholders che constateranno come la Capitale e il suo territorio possano essere una destinazione ideale per il MICE, il turismo congressuale. 

Strategie, opportunità saranno dettate nel Global Summit destinato a ispirare le tendenze e anticipare gli obiettivi a lungo termine del comparto a livello mondiale. 

A chiudere la trattativa, con il supporto di Convention Bureau Roma e Lazio, Fiera Roma che ne dà annuncio da IMEX di Francoforte.

“Dopo Londra, Monaco, Barcellona, Cannes è ora la volta di Roma”

afferma Pietro Piccinetti, Amministratore unico e Direttore generale di Fiera Roma. “Durante la scorsa edizione a Londra abbiamo cercato di attrarre questo importante evento: hanno effettuato tre site visit prima di decidere definitivamente, e oggi a Francoforte abbiamo la risposta definitiva, risultato, come sempre, di un lavoro di squadra”. 

“Quello che ha funzionato, come sempre, è il sistema: Fiera Roma conosceva i decision maker, Convention Bureau Roma e Lazio ha assistito gli operatori del territorio per dare risposte puntuali agli organizzatori di eventi” aggiunge Onorio Rebecchini, presidente di Convention Bureau Roma e Lazio

“Roma e il Lazio – prosegue i presidente CBReL – si presenteranno al meglio delle loro possibilità, per raccontare come si possono realizzare gli eventi più diversi”. 

“Adesso– continua Pietro Piccinetti – sta a Roma sfruttare in profondità questa opportunità che ci è concessa da questi manager che, assieme, rappresentano un impatto economico sul PIL mondiale di oltre 167 miliardi di euro”.

Tre giorni in cui a ognuno di questi importanti amministratori delegati e presidenti saranno offerte esperienze diverse. 

“Tutti conoscono Roma nel mondo – conclude Onorio Rebecchini – l’idea è quella di trovare momenti in cui raccontare cosa c’è di più e di nuovo da sperimentare, o di antico da vedere con gli occhi nuovi della tecnologia”. 

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!