Riaprono anche Villa Ada e Villa Borghese

Prosegue la riapertura dei parchi e delle ville storiche, chiusi a seguito dell’ondata di maltempo che ha investito la città con forti raffiche di vento.

Terminate le operazioni di monitoraggio e messa in sicurezza delle alberature, è stata firmata una nuova ordinanza sindacale per la riapertura, con decorrenza immediata, di:

Villa Borghese, Villa Ada, Villa Lazzaroni, Parco di Casale Ciribelli, Parco Atleti Azzurri, Parco San Godenzo, Parco Pirzio Biroli, Parco Marta Russo, Parco Vanessa Russo, Parco Monte Mario, Parco Inviolatella Borghese, Parco Colli D’Oro, Parco Volusia, Parco della Pace, Parco Tassoni, Parco di Villa Bonelli, Parco di Villa Flora, giardino di Via Greve, Piazza Vittorio, Villa Lais, Carlo Felice, Parco 25 novembre, Giardino Simone Renoglio, Parco Massimo di Somma, Parco delle Sughere, Parco Manzù, Parco Willy Ferrero e Parco Orazio Vecchi.

Oltre a tutti i cimiteri capitolini, sono state già riaperte nei giorni scorsi:

Villa Celimontana, Parco di Villa Leopardi, Villa Torlonia, Villa Mercede e Parco 19 Luglio, Villa Pamphilj, Villa Aldobrandini, Villa Carlo Alberto, Parco di Colle Oppio, Piazza delle Finanze, Parco della Resistenza dell’8 Settembre, Villa Sant’Andrea, Parco Savello, Villa Sciarra, Parco degli Scipioni, Parco di Villa Chigi, Parco di Villa Glori e Parco di Villa Balestra.
I restanti parchi e ville storiche saranno riaperti a breve, man mano che saranno messe in sicurezza le aree e verrà ripristinata la normalità.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!