Primi giorni dell’anno e pensare già all’estate. Pensare alle migliori destinazioni di viaggi per universitari fa bene, anche allo studio!

Sembra che uno dei corsi più seguiti ad Harvard sia quello di psicologia positiva: La scienza della felicità. In queste lezioni si apprendono molte nozioni particolari, tutte finalizzate a come ottenere un pensiero positivo per migliorare la qualità della nostra vita. Tra questi insegnamenti ne troviamo uno che sembra molto banale, ma di fatto non lo è: pensare alle cose belle della vita per fare meglio le cose della vita. Ergo, uno studente impegnato in esami e corsi che pensa alle vacanze può ottenere risultati migliori! Ma quali sono mete più quotate dei viaggi per universitari?

Gennaio, freddo, giornate grige, pile di libri e poche ore di sonno. Allora stop, pausa. I viaggi per universitari e studenti sono un premio da meritare, ovvio, ma anche una integrazione allo studio. Paesi stranieri, viaggi gastronomici, lingue, cultura e divertimento, tutto fa parte di un pacchetto di apprendimento “leggero” che regala relax e nuova energia!

Marsa Alam (ne parliamo approfonditamente qui)

può essere la meta ideale per chi si vuole occupare di ambiente o specie di animali protetti. Il Parco naturale marino protetto Wadi el-Gimal è una delle miniere di smeraldi del mondo! Oltre che uno dei siti più interessanti dell’Egitto per la varietà di ecosistemi e numerosi siti archeologici.

Gallipoli e Salento

Per importanza storica delle architetture religiose e civili, Gallipoli e altre città salentine, fanno parte del Tentative List dell’UNESCO, in attesa di entrare a fare parte della lista dei luoghi protetti riconosciuti come patrimonio dell’umanità. Questo già basterebbe per decidere di trascorrere qui una vacanza, ma si uniscono molti altri aspetti, come i 20 km di costa snodati sul Mar Ionio, una scelta gastronomica pressoché infinita e il sano divertimento offerto dalla perla dello Ionio.

Corfù

Isola greca con forti tratti italiani e francesi. Un’ombellico del mondo circondato da spiagge strepitose: di sabbia, ghiaia, sassi e scogli. Dall’Achilleion ai musei d’arte bizantina o asiatica. Dal Monastero di  Palaiokastritsa al canal d’amour di Sidari. Facilmente raggiungibile dall’Italia in aereo o in nave, Corfù potrà regalarvi splendidi e indimenticabili momenti a prezzi super accessibili.

Non è troppo presto per scegliere la meta dei viaggi per universitari, tanta cultura in un mare di divertimento!

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!