Dall’apertura dell’aeroporto internazionale, nel 2003, Marsa Alam, una delle mete più ambite, è diventata accessibile e super richiesta!

Una falce di luna, la barriera corallina, in un mare verde smeraldo per proteggere la costa dove il Mar Rosso incontra il Sahara. Siamo a Marsa Alam, anche se sembra un sogno. Specie acquatiche in via d’estinzione e delfini, tartarughe e variopinti pesci tropicali. Sono questi gli incontri che vi capiteranno nei dintorni di questo villaggio di pescatori.

Cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni, offre servizi eccellenti a prezzi competitivi. Ovviamente non è una vacanza da organizzare in autonomia: come diceva la pubblicità “Alpitur.it? Ahi! Ahi! Ahi!”. Ci sono alcune accortezze. La Farnesina conferma che località come Sharm El Sheikh, Marsa Alam, Hurghada, Luxor e Assuan sono assolutamente sicure, ma è bene seguire i consigli delle guide e dell’agenzia di viaggio.

Da non perdere a Marsa Alam

La Barriera Corallina, dove vi troverete a nuotare tra i coralli più belli del mondo e specie marine in via d’estinzione. Tartarughe marine, razze, pesci farfalla, pesci picasso, pesci unicorno e le aquile di mare, sono questi gli incontri che siete destinati a fare. E non solo in immersione profonda, anche lo snorkeling vi regalerà rendez-vous mozzafiato.

Parco Nazionale Wadi Gimal, qui troverete le Maldive egiziane. In barca da Hamata potete raggiungere il parco protetti in circa 45 minuti. Atolli e isole in un mare da non credere.Un paradiso.

Escursioni nel deserto. Non solo mare, ma sabbia. Incredibile distesa di chilometri, costellata da roccia metamorfica e canyon. In jeep o quad, fermatevi al tramonto ad assaporare il tipico the locale in un villaggio di beduini.

Vastissimo imbarazzo della scelta a Marsa Ala, per una vacanza indimenticabile. Ma ricordate: viaggiate sicuri.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!