CoMRE19 : il Congresso di Medicina Rigenerativa Estetica dal 18 al 20 gennaio. Hotel Roma Aurelia Antica, via degli Aldobrandeschi 223

Sottoporre al MIUR ed alle Istituzioni preposte un percorso formativo uniforme per la medicina estetica è l’obiettivo che si pone CoMRE19, il primo Congresso di Medicina Rigenerativa Estetica che vede la partecipazione di tutti i master universitari italiani di medicina estetica.

“Formazione, esperienza e condivisione delle esperienze sono le basi per creare colleghi formati ed eticamente responsabili” Fulvio Tomaselli, responsabile Scientifico di CoMRE19 che prosegue “La medicina estetica è una branca in forte crescita e delicatissima: negli anni abbiamo assistito allo sviluppo di percorsi formativi universitari rigorosi ma non uniformi; non è più possibile andare avanti così!”
“Durante il Congresso, cui i Master universitari hanno aderito con entusiasmo, getteremo le basi per un percorso formativo uniforme. L’obiettivo è l’avvio di un tavolo presso il MIUR che, con la partecipazione di tutti gli attori coinvolti, giunga in tempi brevi alla definizione di percorsi formativi uniformi”.

“Il Congresso – prosegue Tomaselli – è focalizzato sulla medicina rigenerativa estetica

quella legata allo stimolo della fisiologia corporea. 50 anni fa si chiamava “remise en forme” e oggi – alla luce del processo conoscitivo – sappiamo essere la via da seguire perché la rigenerazione è fisiologia”.
A CoMRE19 partecipano i Master di Medicina Estetica II livello delle Università di Pavia, Tor Vergata (Rm), Siena, Parma, Camerino e Torino, Federico II (Na), Palermo, Sassari, La Sapienza (Rm), Pegaso (Na), Lumsa (Rm).

Gode del patrocinio dell’Associazione Stampa Medica Italiana e di numerose Società Scientifiche

Si ricorda che al pubblico rimane aperta l’opportunità di inviare agli specialisti presenti quesiti via mail cui verrà fornita – se d’interesse generale – risposta attraverso il sito. Inviare i quesiti alla mail segreteriacomre19@gmail.com scegliendo un solo tema tra cellulite, antiaging del volto, rimodellamento del corpo ed indicandolo nell’oggetto della mail.

La mattina del 20 gennaio si terrà una sessione di formazione professionale dedicata ai giornalisti

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!