Le Pagaie Rosa sono la dimostrazione che sport, tenacia e amicizia possono essere valide terapie contro il cancro al seno. Ne parliamo con la presidente Maria Grazia Punzo.

Pagaiare può significare ben più che remare, in alcuni casi significa combattere e vincere. C’è una disciplina che si chiama DragonBoat, una barca, 2o persone a remare, una che batte il tempo con un tamburo ed un timoniere. All’apparenza un semplice sport, una squadra più o meno unita e qualche torneo da vincere. Maria Grazia Punzo ci racconta delle Pagaie Rosa, delle Pink Butterfly, e capiamo subito che si tratta di una sfida, non solo contro se stesse ma contro il male, quello del cancro al seno.

E anche la metafora della barca risulta quanto mai appropriata, 12 m di lunghezza e poco più di un metro di larghezza, e questo lo spazio concesso alla squadra per spingersi sempre oltre, e se qualcuna non ce la fa, e se qualcuna tende a restare indietro arriva subito la compagna a pagaiare anche per lei, perché le Pagaie Rosa sono più di un gruppo di donne unite dall’obiettivo della vittoria. Le Pink  Butterfly sono donne che ce l’hanno fatta, che continuano a farcela nonostante tutto. Non pensate mai a donne grigie, tristi o che hanno perso le speranze. Tra c’è la giovanissima che sta per sposarsi e la nonnina, che come dice Maria Grazia Punzo nonnina non è proprio per niente, che hanno molto da insegnare probabilmente non formule matematiche o difficile trattati letterari, ma possono spiegarci come si fa a stringere i denti e andare avanti.

Come si fa ad essere più forti del male

le pagaie Rosa sono un’associazione Onlus che conta quasi 50 iscritti e ha già collezionato,  con le Pink  Butterfly, diversi successi prestigiosi e internazionali. Saranno con noi nella grande serata del 29 settembre, quando SenzaBarcode festeggerà i suoi primi 6 anni in una serata tra amici, iscritti  e, tra le tante iniziative, presenta le nuove proposte culturali per il 2019.

Maria Grazia Punzo è anche tra i relatori della conferenza stampa del 21 settembre, presso la sala del Carroccio in Campidoglio dalle 11 – qui per accreditarsi. Nel sito ufficiale delle Pagaie Rosa trovate tutte le indicazioni per sostenere l’associazione, i contatti e le tante vittorie!

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

2 thoughts on “Pagaie Rosa contro il cancro al seno. Maria Grazia Punzo”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!