A Castel Sant’Angelo continuano le Sere D’Arte per ArtCity 2018. Dopo l’elegante concerto “Mozart e Beethoven. Ensemble Dialoghi” stasera, 9 agosto, omaggio a Claude Debussy con il pianista Alessandro Stella.

Venerdì 3 agosto, nella Cappella dei condannati a Castel Sant’Angelo diversi minuti di applausi per il concerto “Mozart e Beethoven. I quintetti per fiati e fortepiano”, le opere dei due grandi maestri sono state eseguite da Ensemble Dialoghi, per la prima volta in Italia. Cristina Esclapez, fortepiano; Josep Domènech, oboe; Lorenzo Coppola, clarinetto, Pierre-Antoine Tremblay, corno naturale e Javier Zafra al fagotto hanno dato vita ad uno spettacolo stupefacente. Eleganti e precisi nell’esecuzione. Ma geniali nell’interpretazione. Tanto da aiutare il pubblico a leggere i suoni, fino ad arrivare a sorridere per”una battuta buffa” o a ridere a crepapelle per una scena da “cartone animato”. I due quintetti sono un bouquet di emozioni, un dialogo operistico ricco di contrasti e colori.

La maestria di Ensemble Dialoghi alzano le aspettative per l’omaggio a Claude Debussy con il pianista Alessandro Stella

Stasera, dalle 21, sempre nella Cappella dei condannati a Castel Sant’Angelo, Stella, uno dei pianisti più di spicco del panorama italiano, è in concerto con Midwinter Spring – Debussy I, il primo dei due omaggi che Sere d’Arte dedica a Claude Debussy, compositore cardine del Novecento, di cui cade quest’anno il centenario della morte.

Alle musiche del rivoluzionario compositore francese che ha trasformato l’estetica musicale esaltando la sensibilità evocatrice e l’intensità della brevità del suono, il pianista alternerà estratti del suo ultimo album Midwinter Spring, le miniature pianistiche del compositore georgiano Giya Kancheli e brani minimalisti di Arvo Pärt, fra i più noti compositori contemporanei a livello mondiale.

Sere D’Arte fa parte delle tante iniziative del Polo Museale del Lazio

per la valorizzazione di Castel Sant’Angelo, come la creazione di nuovi percorsi di visita, il restauro degli strumenti musicali qui conservati e quello delle Olearie di Urbano VIII, appena restaurate e visitabili per la prima volta, e la mostra recentemente inaugurata “Armi e potere nell’Europa del Rinascimento”, dedicata al mondo delle armi in età rinascimentale.

Quasi 600.000 presenze per la scorsa edizione di ArtCity, l’appuntamento è dunque per stasera, giovedì 9 agosto alle 21, presso la Cappella dei Condannati con Midwinter Spring – Debussy I, Alessandro Stella al pianoforte. Musiche di Kancheli, Part, Debussy al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, Lungotevere Castello, 50

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!