L’Italia è sempre più il paese dei divorzi; lo dicono i numeri che vanno a inserirsi in un contesto noto che comprende già di per sé un calo dei matrimoni.

Negli ultimi anni poi a soffiare sulle vele delle separazioni ci ha pensato anche la legge che, con la norma del cosiddetto divorzio breve, ha dato ulteriore linfa a chi fosse alla ricerca di uno stop definitivo al proprio matrimonio.  Crescono in sostanza i numeri riferiti tanto alle separazioni quanto ai divorzi; che ricordiamo essere, per la normativa italiana, due cose distinte (le prime non pongono fine al rapporto matrimoniale, mentre i divorzi rappresentano lo scioglimento del matrimonio).

I numeri non mentono e a trarne vantaggi sembrerebbero essere solo i tanti avvocati matrimonialisti: si tratta di quel professionista che si occupa principalmente della materia nota come diritto di famiglia.

Quindi divorzi, separazioni, accordi di convivenza ecc…

In sostanza sono sempre più coloro i quali richiedono la consulenza di un avvocato divorzista d’altra parte sono molteplici le situazioni per le quali può essere di supporto questa figura. Non soltanto divorzi ma anche consulenza per conoscere diritti e doveri per quanto riguarda l’unione in matrimonio o verso i figli ad esempio.

Dicevamo quindi, numeri in crescita e tecnologia che prova a stare dietro a questo incremento; di recente si è assistito finanche alla nascita di una app per gestire le separazioni. Una piattaforma virtuale che va a mettere in comunicazione in tempo reale la persona che stia affrontando la separazione con una serie di professionisti quali avvocati, mediatori familiari, consulenti fiscali, pedagogisti e psicologi.

Segno evidente che il settore ‘tira’ e che il tema è piuttosto caldo. Affrontare una separazione o un divorzio non è mai cosa da poco: soprattutto se ci sono di mezzo anche i figli. E in quest’ultimo caso sarebbe bene ricordare che quando si giunge al divorzio non si sta chiudendo del tutto il rapporto con l’altra persona: l’ex coniuge dovrà continuare a far parte, in qualche modo, della quotidianità visto che l’affidamento dei figli è quasi sempre condiviso.

Ultima nota di colore, a corroborare quanto fin qui detto in riferimento all’incredibile aumento di divorzi nel nostro paese: ultimamente è nata una nuova figura professionale specializzata nei divorzi e nelle relative problematiche che possono incorrere: si tratta della divorce planner. Praticamente l’altra faccia della medaglia rispetto alla wedding planner, che è la figura professionale specializzata invece nei matrimoni.

Una figura, quella della divorce planner, sempre più ricercata soprattutto nelle grandi città, su tutte Roma e Milano, dove il numero di divorzi è nettamente più alto. Per la serie, anche al fine di un matrimonio può rivelarsi un business sul quale lanciarsi.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!