Con il patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Capitolina. Per il suo quinto compleanno SenzaBarcode offre il corso gratuito Web writing & Social media – le basi della comunicazione 3.0. 25 settembre 2017.

Il corso è rivolto a tutti coloro che fanno già parte del mondo della comunicazione o si stanno avvicinando. Intendiamo quindi offrire un seminario di approfondimento delle basi della comunicazione web a tutti coloro che desiderano partecipare, siano essi studenti o professionisti come uffici stampa (culturali, economici, artistici, politici…) blogger o giornalisti. Sono ammessi anche gli amministratori o gestori di pagine Facebook o account social. In passato hanno partecipato ai nostri corsi anche avvocati, rappresentanti e altre figure che lavorano con l’ausilio del web.

Il 25 settembre 2017, dalle 9 alle 18, presso la Piccola Protomoteca, piazza del Campidoglio
“Il medium è il messaggio”, affermava Marshall McLuhan e Bill Gates sosteneva che “The content is the king”.

Partendo dal presupposto che entrambe le affermazioni sono corrette e assolutamente attuali è indiscutibile che il web è in continuo aggiornamento e necessita di regole per evitare il caos. SenzaBarcode ha fatto della libertà di comunicazione e informazione il motore che ci ha spinti per questi 5 anni, ed ogni giorno impariamo l’importanza di rispettare le regole e di aggiornare il nostro sistema di lavoro.

Nel seminario partiremo dalle basi dei 3 tipi di comunicazione (orizzontale, verticale, circolare), la creazione di contenuti seguendo la regola delle 5W+H, toccheremo le principali regole SEO e l’uso dei social media (Facebook in particolare). Sarà una giornata completa di studio, con inizio alle 9, pausa dalle 13 alle 14 e poi sessione finale dalle 15 alle 18. Saranno anche offerti dei test di autovalutazione e consegnati attestati di frequenza (via mail, formato pdf). Saranno proiettate slide per aiutare nella comprensione.

Il corso è completamente gratuito e aperto ad un massimo di 25 allievi. Sarà consegnato materiale didattico.

Sarà una giornata completa di studio, con inizio alle 9, pausa dalle 13 alle 14 e poi sessione finale dalle 15 alle 18. Saranno anche offerti dei test di autovalutazione e consegnati attestati di frequenza (via mail, formato pdf).

Per partecipare è necessario iscriversi e compilare il modulo.
Aggiornamento del 10 settembre. Chiuse le prenotazioni! Non è più possibile iscriversi ma è disponibile una lista d’attesa, richiedere il biglietto gratuito tramite Eventbrite!
Il programma è disponibile qui. 

Il materiale didattico sarà consegnato il giorno della lezione, saranno proiettate slide. NON sarà possibile registrare (audio, video) l’intero corso.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!