Talenti ed eccellenza ora entrano in contatto con le imprese già dal momento dell’iscrizione. Un contributo e sostegno alla ricerca scientifica.

L=L è la formula per chi non è solo un numero, è la soluzione che finalmente restituisce valore alla Laurea. L’Università Niccolò Cusano presenta Amici Unicusano e le importanti innovazioni per mettere immediatamente in contatto la richiesta con l’offerta. Idee, progetti, realizzazione personale e formule vincenti. Soddisfazioni personali e lavorative che faranno crescere il Paese grazie alla ricerca scientifica.

Stage & Job Placement e rete, un capillare reticolo per mettere in contatto laureandi/laureati ed imprese, garantendo la migliore affinità selezionando le professionalità e le offerte migliori nel panorama lavorativo.

Gli Amici Unicusano è una proposta “da buon padre di famiglia” che consegna un valore aggiunto non solo agli sforzi dello studente ma riconosce l’impegno e i sacrifici che fanno tutte le famiglie per permettere ai loro figli di costruirsi un futuro e una posizione lavorativi migliore possibile.

Da una ricerca si evince che in Italia circa un milione di giovani adulti sono disoccupati, di questi ben 252 mila sono laureati

Amici Unicusano è quindi un doppio servizio: per le aziende la certezza di poter disporre di persone preparate, brillanti e qualificate, per i laureati e laureandi, la sicurezza di potersi affidare ad imprese selezionate e sicure. Meritocrazia, sostegno e selezione, la formula L=L che evita la “fuga” in Paesi stranieri.

L’università Niccolò Cusano si distingue ancora, colmando il divario che c’è tra università e mondo del lavoro, accompagnando e sostenendo i suoi 20 mila iscritti, uscendo dalla logica dei numeri e avvicinandosi sempre più al concetto di persone e capacità!

Unicusano è anche 40 sedi d’esame, 70 center sul territorio, un campus anglosassone di 16000 mq, Radio Cusano Campus, la Fondazione Università Niccolò Cusano per la ricerca medico-scientifica, e tante idee innovative per la migliore esperienza di studio e avviamento al lavoro!

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!