Matilde Mancini, le ali della materia. A cura di Bruna Condoleo e Paola Valori. Dal 4 all’11 maggio. Inaugurazione giovedì 4 maggio alle 18,30

Il 4 maggio alle 18,30 Micro Arti Visive, in collaborazione con l’Associazione Michele Valori, inaugura nella sede di Spazio Porta Mazzini la prima mostra – tra le iniziative di Micro – interamente dedicata alla scultura “Le Ali della materia” di Matilde Mancini.

La mostra nasce dalla collaborazione tra Bruna Condoleo storica dell’arte, e Paola Valori gallerista e curatrice. Saranno trenta in totale le opere esposte, molte realizzate con materiali tipici della scultura come il bronzo, altri più innovativi come la radice di ulivo.

Scrive in catalogo Bruna Condoleo “Ciò che è apparentemente solido e durevole come il bronzo quasi si scioglie in variazioni strutturali, mentre ciò che sembra più fragile come il legno, ribadisce il sogno di una possibile eternità”.

“Perfetta sintesi tra idea, materia e gesto” secondo la curatrice Paola Valori, le trasformazioni formali del corpo scultoreo in Matilde assumono un carattere liberatorio, quasi coreografico. E ciò corrisponde alla sua necessità di librarsi sulle ali di una materia che lentamente si scompone.

E “la forma diviene energia”

L’uso dell’artista nel maneggiare i materiali è del tutto peculiare. In ciò consiste il valore simbolico del lavoro di Matilde Mancini, nel suo non cedere, rassegnarsi alla fine. Il percorso narrativo prevede anche l’esposizione di alcuni lavori inediti tracciando in definitiva una sintesi degli ultimi dieci anni della sua produzione creativa. La mostra sarà visitabile fino all’11 maggio 2017 negli orari di galleria.

La degustazione dei vini è gentilmente offerta dal Casale del Giglio.

Orari galleria: mattina:10-13 pomeriggio: 15-19. Domenica e lunedì mattina chiuso, si riceve su appuntamento.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!