Zeffirino Jiménez Malla, El Pelè. Il primo Rom/Gitano reso Beato

Beatificazione del primo Rom Gitano reso Beato nel 1997 da Papa Giovanni II Zeffirino Jiménez Malla

In concomitanza con il resto del mondo, si celebra il ventennale della Beatificazione di Zeffirino Jiménez Malla il primo Rom/Gitano reso Beato nel 1997 da Papa Giovanni II.

Ad organizzarlo è l’Associazione onlus Them Romano nella Luce del Beato “Pelè” con presidente Antonietta Spinelli di Pratola Peligna. Interverranno molti esponenti sia del mondo religioso -Monsignore Riboldi di Milano promotore in Italia della Beatificazione di Zeffirino Jiménez Malla detto “El Pele ” – che di etnia rom oltre a molte associazioni attiviste.

Tutte le celebrazioni avranno luogo nella Chiesa di San Antonio a Lanciano (CH) Il 4 maggio 2017 dalle ore 9 fino alle ore 18 e si concluderanno con musica, canti e danze tutti in stile rom in onore del Beato.

Zeffirino Jiménez Malla, detto “El Pelè”, è il primo Rom proclamato beato nella storia della Chiesa. Figlio della cultura gitana, visse un’infanzia nomade, si sposò a 18 anni, ma non ebbe mai figli; adottò, però, una nipote che amò come tale, Pepita. Onesto commerciante di cavalli, fu molto rispettato sia all’interno del mondo gitano, tra i suoi amati Rom, che al di fuori di esso. Morì come martire, nel 1936, durante la guerra civile spagnola, dopo esser stato brutalmente fucilato in un cimitero per aver difeso un sacerdote e il Rosario.

Fu elevato agli onori degli altari il 4 maggio 1997 da Giovanni Paolo II che lo proclamò “Patrono di tutti i Rom del mondo“.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!