Sul referendum costituzionale del 4 dicembre. Comunicato stampa del coordinamento della presidenza del Partito Radicale (Rita Bernardini, Antonella Casu, Sergio D’Elia e Maurizio Turco)

Sono assolutamente prive di fondamento le notizie di stampa che negli ultimi giorni riferiscono che i radicali in quanto Partito avrebbero optato per il SI al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre.
Il Partito Radicale, in quanto tale, non ha preso e non prenderà posizione, e diffidiamo chiunque dall’attribuire al Partito una scelta di campo in un senso o nell’altro.

Ci sono iscritti al Partito Radicale che pubblicamente hanno espresso la loro intenzione di votare NO; altri iscritti radicali hanno espresso la loro intenzione di votare SI; altri ancora che si asterranno.
In quanto coordinatori della Presidenza del Partito Radicale riteniamo che prevalga il SI o il NO non si supererebbe comunque lo status quo di un paese a “democrazia reale”.

E riteniamo che il rientro nella legalità passi per un’amnistia e un indulto che liberino le scrivanie dei magistrati e rendano costituzionale l’esecuzione della pena, e per l’adozione di una profonda riforma della Giustizia la cui mancanza è da tutti considerata il primo problema del Paese anche per creare le condizioni per una ripresa economica.

Siamo infine preoccupati per l’ulteriore comprimersi della possibilità concreta da parte dei cittadini non organizzati in gruppi di potere di poter praticare strumenti di democrazia diretta come gli istituti del referendum e della proposta di legge di iniziativa popolare.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!