La Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma Onlus vincitrice del bando B-solidale per la Ricerca scientifica.

Fino al 3 dicembre, data della 17° giornata del Campionato Serie B ConTe.it 2016-2017, B Solidale scende in campo al fianco della Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma Onlus, vincitrice del bando di B Solidale per la categoria “Ricerca Scientifica”.

b-solidale_neuroblastomaLa Fondazione sostiene la ricerca scientifica finalizzata alla cura del Neuroblastoma, un tumore maligno che registra ogni anno in Italia 150 nuovi casi, e dei Tumori Solidi Pediatrici, sviluppa e potenzia il Laboratorio di Ricerca sul Neuroblastoma e contribuisce al finanziamento delle attività di diagnostica avanzata per consentire l’approccio terapeutico sempre più mirato.

Un’occasione importante, quindi, per far comprendere l’importanza della ricerca scientifica e sostenere il “Progetto Clinico – Traslazionale Italiano per il Neuroblastoma”, volto a individuare cure innovative ed efficaci (come l’immunoterapia), nuovi farmaci (in particolare inibitori del gene ALK che predispone alla malattia) e terapie sempre più personalizzate e a misura di bambino, a cui collaborano i principali centri d’eccellenza italiana.

Nonostante i grandi progressi della ricerca negli ultimi 20 anni, la percentuale di sopravvivenza per i bambini affetti da Neuroblastoma a diagnosi sfavorevole è solo del 30%. Comprendere i meccanismi biologici che regolano lo sviluppo dei tumori, individuare cure efficaci e nuovi farmaci e arrivare a una corretta e rapida diagnosi sono gli obiettivi che la Fondazione e l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S, perseguono da oltre 20 anni.

Lega B, Club, Aziende partner, quotidiani sportivi e licenziatari audiovisivi daranno alla Fondazione un’importante occasione di visibilità per sensibilizzare sulle tematiche trattate.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!