A Ruota Libera con Sara Assicurazioni, 70 giorni di libertà. Vivi la strada libero da pensieri Kasko collisione e Kasko completa inclusa.

Settantanni e non dimostrarli! Nel 1946 nasceva  Società Assicuratrice Rischi Automobilistici, oggi nota come Sara Assicurazioni e dal 1980 è assicuratore ufficiale dell’Automobile Club d’Italia. Per festeggiare il suo compleanno, dedica un regalo speciale a tutti i nuovi clienti, 70 giorni di libertà! La polizza auto Ruota Libera con il 20% di sconto (sui 12 mesi acquistati) sulla polizza Rc auto


Subito a Ruota Libera con Sara Assicurazioni

Per valutare una quotazione in maniera veloce è sufficiente andare sul sito ed inserire la targa della propria auto e la data di nascita. Ruota Libera è la polizza che ti tutela anche quando hai torto e ti permette di vivere la strada in piena serenità. Un servizio dedicato e sempre disponibile, con tutte le garanzie che servono in un solo prodotto. Includendo la garanzia Furto/Incendio o la Infortuni del conducente, un mese di polizza RC Auto gratis, aggiungendole entrambe i mesi gratis diventano due!

Responsabilità civile auto, Incendio, Furto e Rapina, Garanzia Assistenza e in più tessera associativa dell’ACI, l’Automobile Club d’Italia. In caso di torto Sara Assicura con la polizza Ruota libera, garantiscono un rimborso fino a € 5.000 senza franchigia. Kasko collisione estende la protezione in caso di urto con altro veicolo identificato. Kasko completa arriva ai casi di danni al veicolo da urto con ostacoli, ribaltamento e uscita di strada. E ancora tante tutele aggiuntive, dai cristalli agli infortuni al conducente, atti vandalici, eventi speciali -come ad esempio la grandine o una tromba d’aria- e tutela legale.

Sara Assicurazione parte dai suoi primi settantanni!

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!