Amnistia, Indulto e Riforma della Giustizia. La grande Marcia dei Radicali e lo sciopero della fame. Domani presentazione pacchetto Legge Pannella.

Partirà il 6 novembre alle 9.30 dal Carcere romano Regina Coeli la grande Marcia per l’Amnistia, l’Indulto e la riforma della Giustizia, e si concluderà a Piazza San Pietro. La data è stata idealmente tracciata da Papa Francesco che ha scelto il 6 novembre come Giorno del Giubileo dei carcerati.

marcia6novembre16-672x372Ad organizzare la Grande Marcia per l’Amnistia potevano essere solo i Radicali; in testa troveremo infatti Maurizio Turco, Rita Bernardini, Laura Arconti e i membri della presidenza del Partito Radicale Nonviolento Trasnazionale Transpartito, nominati al congresso straordinario tenutosi a Rebibbia dal 1 al 3 settembre.

Tante volte abbiamo scritto della situazione disumana in cui sono costretti i detenuti nella stragrande maggioranza delle carceri italiane. Nella stessa versano anche tutti i dipendenti, gli agenti della penitenziaria, i cappellani ed i volontari che passano ore all’interno delle strutture, obbligati a sopportare le sofferenze e le umiliazioni che nulla hanno a che fare con la riabilitazione di chi ha commesso degli errori. Non ultima è la necessità di una vera riforma della Giustizia.

Conferenza stampa e pacchetto Legge Pannella

Venerdì 28 ottobre, alle ore 11.00, presso la sede del Partito radicale, in Via di Torre Argentina 76  a Roma, è convocata una conferenza stampa per presentare la Grande Marcia. L’incontro sarà anche l’occasione per informare i giornalisti sullo sciopero della fame in corso dal 9 ottobre di Rita Bernardini, Maurizio Bolognetti e Irene Testa e sul digiuno di dialogo che ad oggi 4000 detenuti hanno comunicato di intraprendere il 5 e 6 novembre.

Inoltre ci sarà anche la presentazione delle “proposte di legge Pannella per la giustizia giusta”.

Prenderanno parte alla conferenza Maurizio Turco, Rita Bernardini, Irene Testa, della Presidenza del Partito Radicale. Giuseppe Rossodivita, avvocato e Segretario del Comitato Radicale per la Giustizia Piero Calamandrei.

Per avere maggiori informazioni e per partecipare alla grande Marcia si rimanda al sito ufficiale AmnistiaPerLaRepubblica, per iscriversi al Partito Radicale.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!