Municipio VI e commercianti del quartiere Borghesiana insieme per la riqualificazione rilancio economico e culturale della Piazza di Largo Monreale.

I lavori eseguiti dalle Amministrazioni precedenti  non sono rispondenti alle esigenze manifestate dagli abitanti del quartiere. La conseguenza lamentata  è l’abbandono a se stesso del territorio.

Si rende pertanto necessario un lavoro congiunto tra amministrazione e cittadini per il rilancio economico e culturale di un quartiere che un tempo era il cuore pulsante del Municipio.

Le proposte dei commercianti sono numerose e interessanti e vanno dalla ristrutturazione della piazza in modo da renderla fruibile e idonea ad essere parte integrante del tessuto sociale del quartiere, alla ristrutturazione urbanistica: andrebbero abbassati i marciapiedi al fine di  consentire il ritorno del mercato rionale peraltro già proposto precedentemente.

Degna di nota la proposta di un commerciante di adibire una delle stanze della Biblioteca a Sportello Unico del Cittadino

Sempre nella seduta della  Commissione odierna il Comitato di Castelverde ha manifestato la sua volontà di partecipare al Bando Regionale – pubblicato sul sito del Municipio VI –   a favore delle reti di Impresa presenti sul territorio; la  scadenza di presentazione  è  il 30 settembre pertanto va predisposto in tempi brevi quanto necessario per presentare i progetti.

La Presidente e la Vicepresidente del comitato stesso avevano già lavorato a una proposta di progetto per la riqualificazione del territorio con particolare attenzione alla via Massa di San Giuliano, questo ha consentito di accelerare i tempi della presentazione del nuovo progetto. Detta proposta prevede peraltro anche un progetto ampio di sicurezza e legalità, marketing ed eventi ed interventi strutturali nelle tre macroaree del territorio.

Preso atto delle proposte, la Commissione decide di calendarizzare un nuovo incontro al fine di analizzare i dettagli del progetto e verificarne la fattibilità e contestualmente e compatibilmente con la decorrenza dei termini allargare la fruibilità del bando a tutte le realtà del territorio.

Foto La Fiera dell’Est

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!