12 Settembre 2015, sciopero della Polizia Locale italiana. “Ci scusiamo con i cittadini, ma sabato 12 settembre siamo costretti a scioperare.”

Pubblichiamo il comunicato stampa con le dichiarazioni di Mario Assirelli, Segretario Nazionale S.U.L.P.L., Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale, il maggiore sindacato della Categoria. Sabato 12 settembre p.v. gli Agenti manifesteranno con uno sciopero nazionale, ancora considerati “impiegati in divisa” gli Agenti della Polizia Locale continuano a contare vittime e feriti e restano in attesa delle riforme contrattuali che solo l’Italia non applica. Con il S.U.L.P.L. anche SenzaBarcode sarà a Napoli per manifestare e onorare  Vincenzo Cinque e Francesco Bruner, le ultime delle molte vittime piante dalle Polizie Locali

Segue il comunicato ufficiale.

“Sono oltre 11 anni che il Consiglio d’Europa ha indicato agli Stati membri di parificare lo status giuridico delle Polizie Locali a quelle Statali e l’Italia è rimasta l’unica Nazione a non avervi adempiuto.” ha dichiarato Mario Assirelli, Segretario Nazionale S.U.L.P.L., Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale, il maggiore sindacato della Categoria. 

“Eppure le Polizie Locali, ormai impegnate sul territorio per la sicurezza urbana, ogni anno contano migliaia di feriti e persino dei caduti in servizio,” ha aggiunto Assirelli, che è anche un funzionario nella Polizia Locale di Sassuolo “ma in Italia sono solo considerati impiegati in divisa, alla stessa stregua di chi sta dietro ad uno sportello a mettere timbri e dunque sprovvisti di tutele, addirittura con la riduzione dello stipendio in caso di assenza legata ad infortunio sul lavoro. Così siamo solo carne da macello.”

“In questa confusione di ruoli, poi, succedono eventi come quelli del recente Capodanno di Roma, dove pensandosi impiegati e alla pari degli altri comunali, i poliziotti locali se ne sono stati a casa propria!”

“E insieme allo sciopero, con delegazioni provenienti da tutte le Regioni, manifesteremo lo stesso giorno a Napoli” ha concluso Assirelli “manifestazione riconosciuta con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, portando una corona sul luogo dove poche settimane fa sono morti ammazzati i nostri Agenti, Vincenzo Cinque e Francesco Bruner, mentre cercavano di portare in salvo la gente dal tiro del fucile di un folle. Manifesteremo per ricordare il loro sacrificio e per rammentare al Governo e al Parlamento che senza inserirvi anche la Polizia Locale, la tanto decantata riforma delle Polizie italiane sarà solo un palliativo agli occhi della gente.”

[youtube]https://youtu.be/hMK2ArnDraU[/youtube]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!