Fabrizio Santori: “Diarchia è realtà politica. Non c’è bisogno di candidarsi, Gabrielli è già sindaco di Roma”

Riceviamo e pubblichiamo

“Sebbene la diarchia non esista sotto il profilo giuridico, politicamente è una realtà romana ed il ruolo assunto dal prefetto è espressione della debolezza della democrazia e del dominio del governo nazionale sulla città di Roma. Il prefetto Gabrielli non c’è bisogno che si candidi, è già sindaco di Roma, ma anziché essere eletto dal popolo è stato nominato dal governo nazionale per servire il volere di Renzi e Alfano e tenere sotto ricatto Marino, ormai esautorato. E’ bene dire anche questo per la serenità delle Istituzioni, il rispetto dei cittadini e della città” lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio.

“Apprezzo l’onestà e anche il fare diplomatico del prefetto Gabrielli, ma occorre talvolta tradurre ai cittadini il burocratese che ammanta certe dichiarazioni. Un comune sano è dotato di un consiglio rappresentativo, una giunta fiduciaria e un sindaco forte della sua autonomia. Roma non ha nulla di tutto ciò e ormai anche la Capitale, come il governo nazionale, vive sui ribaltoni e su manovre di palazzo che umiliano la democrazia” conclude Santori.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!