Il Presidente della Regione Lazio annuncia lo stanziamento di 4,2 milioni di euro per all’ Umberto I, destinati all’acquisto di un acceleratore lineare

Riceviamo e pubblichiamo

La Giunta regionale del Lazio ha approvato la delibera con cui si finanzia l’acquisto di un acceleratore lineare di ultimissima generazione per il Policlinico Umberto I per un valore di 4 milioni e 200mila euro. L’importo comprende le spese per le attrezzature complementari e di quelle edilizie necessarie per la corretta installazione del macchinario. L’acquisto della nuova attrezzatura si è reso necessario ed urgente perché dei tre acceleratori lineari di cui attualmente dispone l’ Umberto I per la cura delle patologie oncologiche, uno è fuori uso e gli altri due, di più recente acquisizione, sono ormai a fine ciclo e necessitano di continui interventi di manutenzione.

Questo penalizza l’operatività del reparto di Oncologia del dipartimento di diagnostica per immagini e limita i trattamenti radioterapici per i pazienti. Con la delibera la Giunta regionale risponde in modo tempestivo ad un  bisogno evidenziato dall’Azienda. Il Nucleo regionale di valutazione tecnica, dopo aver verificato la necessità dell’impianto ai fini assistenziali e l’evidenza scientifica dei supporti richiesti, cioè sistemi dosimetrici, del sistema record&verify, quattro piani di trattamento, del sistema IGRT esterno e dei lavori di sistemazione dei locali destinati ad ospitare la macchina, ha autorizzato la spesa. La  successiva erogazione dei fondi avverrà, al momento dell’approvazione del progetto esecutivo con determinazione del Direttore Regionale ed acquisito il parere favorevole del Nucleo di Valutazione Regionale.

L’acquisizione del nuovo macchinario per il reparto di oncologia dell’ Umberto I – spiega il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – dimostra che il risanamento dei conti non è una questione notarile ma passaggio essenziale per poter riprogrammare il futuro della sanita regionale. Ora possiamo iniziare a fare investimenti importanti in tecnologie essenziali per rispondere ai bisogni delle Aziende e dei cittadini. Siamo intervenuti in questo senso a Latina nei mesi scorsi autorizzando anche lì l’acquisizione di un nuovo acceleratore lineare in sostituzione di quello vecchio e malandato. Ora lo facciamo per l’ Umberto I. Attualmente uno degli acceleratori lineari dell’ospedale è totalmente fuori uso, il nuovo va a sostituirlo riconsegnando ad un reparto d’eccellenza la totale capacità operativa per quanto riguarda l’assistenza ed i trattamenti radioterapici ai pazienti affetti da patologie oncologiche.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!