Fabrizio Santori mette l’accento sulla situazione degli asili che hanno, a suo dire, criteri astrusi e servizi inadeguati

Riceviamo e pubblichiamo

Anche quest’anno la giunta Marino non sarà nelle condizioni di garantire nel mese di luglio il servizio dei nidi a tutti i bambini che ne hanno usufrito durante l’anno. Lo avevamo detto esattamente un anno fa, e lo ribadiamo oggi: si tratta dell’ennesimo colpo inflitto ai danni delle famiglie e in particolare delle donne della nostra città.

La protesta dei genitori avvenuta oggi nell’Assessorato alla Scuola è la stessa che in questi giorni si sta consumando all’interno degli uffici Scuola dei Municipi, con mamme incavolate e dipendenti comunali che cercano di spiegare che la decisione è stata presa a livello comunale. Altro che città a misura di bambini, per i bambini aumentano purtroppo solo tasse e rette e diminuiscono i servizi, così in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio.

Oltre all’assenza di un servizio così importante per le famiglie, contestiamo anche il criterio di scelta dei bambini che invece potranno goderne. Si sono presi in considerazione dei criteri astrusi come quello di rifare la graduatoria in base al punteggio ottenuto non appena iscritto il bimbo al nido. Così, dopo qualche anno, alcuni bambini risultano ancora figli unici, nonostante siano nati dei fratellini. La commedia dell’assurdo di una Giunta che è sempre più in confusione, conclude Santori.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!