Dichiarazioni di Diego Sabatinelli, coordinatore di “Roma radicale per il diritto alla conoscenza” e Maurizio Turco, Tesoriere del Partito radicale su Mafia Capitale

Il processo ci dirà di mafia capitale ma non vorremmo che così si chiudesse il capitolo che, per usare un eufemismo, potremmo definire “cattiva amministrazione”, con le logiche conseguenze penali.

Infatti già nel giugno del 2008 chiedemmo che il Comune desse vita “Subito a una commissione d’indagine sull’utilizzo e l’efficacia dei fondi comunali destinati ai rom“.
Non avevamo bisogno di mafia capitale, già allora ci appariva stridente la differenza tra le condizioni di vita di 5.000 rom a fronte di 26 milioni di euro per le politiche di aiuto. Oggi sappiamo, ma solo in parte, chi ricevesse l’aiuto.

Al netto di alcune peculiarità che ricaviamo da come ci viene restituita dai mass media l’inchiesta in corso si continua a tacere su tutti gli altri appalti e contratti, o di tutti gli enti del terzo settore solo le cooperative di Buzzi lavorano con il Comune?

E ancora, parrebbe che non vi fossero controlli sui lavori “appaltati” alle cooperative di Buzzi, è il caso di sapere se per caso le altre venissero controllate e gli appalti eseguiti come da contratto.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!