Al via la V° edizione di Essere Cuoco 2015, giovedì 4 giugno dalle ore 09.00 alle 20.00, presso il CFP Alberghiero di Castel Fusano, Via Bernardino da Monticastro, 3 Lido di Ostia (Roma).

Riceviamo e pubblichiamo

Una giornata di festa, gare, laboratori ed iniziative legati alla cucina, alla sapienza del cuoco, alle eccellenze del nostro territorio e alla scoperta del gusto vero delle cose. Organizzata dall’Associazione Cuochi di Roma F.I.C., dal Progetto CHEFUTURO e dal CFP Alberghiero di Castel Fusano, questa giornata vedrà la partecipazione delle scuole alberghiere della provincia di Roma che si affronteranno, nella mattinata, in una gara di cucina “mistery box” valevole per il   V° Challenge Cucina a Kilometrozero.

Contemporaneamente per gli allievi presenti la possibilità di partecipare a laboratori di grande interesse: una sperimentazione di cottura con forno solare, un laboratorio per imparare a conoscere e riconoscere l’olio, e un laboratorio di intaglio artistico con campioni di livello europeo. Dalle 16 l’apertura al pubblico degli stand di presentazione dei prodotti e servizi “Eccellenze dal Territorio”, per scoprire prodotti e sapori, dalla Tuscia fino al sud del Lazio, con laboratori del gusto e una successione serrata di eventi: l’apertura della mostra: Arte a kilometrozero, lo Speakers’ Corner: una serie di brevi interventi dal mondo dei cuochi, dei produttori e dei tecnici per scoprire insieme eccellenze, l’inaugurazione di un’opera tematica permanente in mosaico e ceramica
, e naturalmente una serie di degustazioni guidate, la sfilata “Young Chef & Maître

Non mancherà, fino alle 20 il tempo per quattro chiacchiere con il mondo dei cuochi, per un drink e per ascoltare un po’ di musica.

Informazioni e programma ufficiale.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!