Villa Buon Respiro. Dichiarazione dei Capigruppo di Forza Italia e di Nuovo Centrodestra della regione Lazio Antonello Aurigemma e Daniele Sabatini

“Questa mattina si è tenuta un’audizione sulla vicenda di Villa Buon Respiro: centro viterbese specializzato nella riabilitazione fisica, psichiatrica e sensoriale. Audizione, questa, voluta fortemente dai familiari dei pazienti che usufruiscono dei servizi della struttura. E’ quantomeno singolare e incomprensibile l’assenza della proprietà, che solo giorni fa ha comunicato la sua indisponibilità a partecipare.  Ed è altrettanto singolare che inizino a emergere una serie di tagli, al personale e alle prestazioni garantite, proprio ora: infatti, questa struttura per decenni ha lavorato con un sistema di accreditamento provvisorio risultando una vera eccellenza del settore, e dallo scorso anno che è riuscita ad ottenere l’accreditamento definitivo, invece di mantenere invariati gli standard qualitativi sono nati i problemi.

Vorremmo avere delle risposte, che oggi purtroppo non abbiamo ricevuto, proprio a tutela di un fiore all’occhiello della nostra Regione e per rispetto di tutti i pazienti e i loro familiari, visto che il depotenziamento dei servizi offerti dal centro creerebbe loro dei pesanti disagi. Perciò, visto che la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna: saremo noi, infatti, a recarci a Villa Buon Respiro la prossima settimana per effettuare un’ispezione, insieme alla ASL, e verificare che vengano rispettati tutti i termini contrattuali previsti dall’accreditamento. Anche perché lo stanziamento della Regione è di circa 6 milioni di euro, ed è necessario capire bene cosa ne sarà del futuro della struttura, e soprattutto dei pazienti, che devono ricevere le cure e le prestazioni così come previste dall’accreditamento definitivo”

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!