Espansione della ‘NDRANGHETA convegno a Finale Emilia, organizzazione Associazione della Polizia Locale Regione Emilia-Romagna e S.U.L.P.L, riceviamo e pubblichiamo.

L’Associazione della Polizia Locale Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il S.U.L.P.L. e il patrocinio del Comune di Finale Emilia, organizza un convegno sull’espansione della ‘NDRANGHETA in data 25.02.2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00, presso la Sala Consiliare del Comune del Comune di Finale Emilia che ospiterà questo importante momento di confronto sull’espansione della mafia in Regione e infiltrata nelle nostre Comunità con la complicità di alcuni politici.

Tale incontro vedrà come relatori: il Procuratore Capo dell’Antimafia Dott. Vincenzo Luberto, il giornalista Dott. Arcangelo Badolati attuale caposervizio del quotidiano “Gazzetta del Sud”, il Dott. Antonio Turi, Dirigente della Sezione Operativa di Catanzaro della Direzione Investigativa Antimafia, il Comandante della Polizia Locale di Palmi Dott. Francesco Managò, il nostro Coordinatore regionale vice Comandante dell’Unione dei Comuni di Sant’Agato D’Esaro (CS) Dott. Giuseppe Bonfilio, modererà l’incontro il Dirigente dell’Ufficio Sicurezza della Regione Emilia-Romagna Dott. Gianluca Albertazzi.

Aprirà i lavori il Sindaco di Finale Emilia Dott. Fernando Ferioli.

Sono invitati tutti i Sindaci della Regione Emilia-Romagna, i Comandanti e gli Operatori di Polizia Locale nonché i Funzionari/Dirigenti dei Servizi Pubblici relativi ai Contratti/Appalti e all’Edilizia degli Enti Locali.

Dopo la manifestazione che abbiamo tenuto a Brescello per DIRE “NO!” ad ogni TIPO e FORMA di Mafia, si è deciso di programmare questo evento, anche alla luce degli ultimi episodi accaduti in Regione, al quale interverranno personalità impegnate costantemente nella lotta alla ’NDRANGHETA, potranno spiegarci come questo fenomeno abbia trovato terreno fertile, e quindi espansione, nel Nord d’Italia e come sviluppa la sua capacità di infiltrazione nella politica e nella Pubblica Amministrazione.

La giornata tecnico operativa ha lo scopo, quindi, di fornire utile strumento a quanti hanno un ruolo decisorio e di vigilanza e controllo nella P.A. locale: I POLITICI, LA POLIZIA LOCALE E I FUNZIONARI COMUNALI, indicando quali sono gli strumenti per riconoscere i segnali delle infiltrazioni mafiose e quali controlli preventivi e successivi da adottare.

Ringraziamo fin da ora i Comandanti che parteciperanno e faranno partecipare i propri Operatori in divisa.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!