Arte e Cultura

Impressioni d’acqua tra gli scatti di Agostino Becherini

Impressioni d’acqua: suadente gioco di colori e forme in mostra alla UET Roma. Dal 9 febbraio al 15 maggio esposti gli scatti di Becherini. Ingresso gratuito

Sarà inaugurata lunedì 9 febbraio la mostra fotografica di Agostino Becherini Impressioni d’acqua presso la sede romana della UET – Scuola Univesitaria Europea per il Turismo, in via Crescenzio, 43.

Impressioni d’acqua è una raccolta di ventisei immagini scelte tra gli scatti di Agostino Becherini. Nel suo lavoro l’artista vuole riproporre al pubblico gli effetti cangianti dei riflessi di luce sull’acqua, effetti quasi pittorici strappati alla fugacità dell’attimo.

La mostra vuole “raccontare” un suadente gioco in cui è protagonista la fluida mutevolezza dell’acqua. La luce che la colpisce crea riflessi, rifrazioni, vibrazioni cromatiche che l’occhio fotografico di Becherini è pronto a fermare nei diversi istanti del suo continuo divenire; così l’acqua si tramuta in composizioni preziose di macchie colorate, di masse cupe, di riflessi di luce.

I colori vanno dal blu e oro del tardo tramonto ai riflessi infuocati del sole calante, dai verdi cinerei della sera, al bianco di cartilagini che si arricciano nell’acqua profonda. In questa raccolta Becherini mostra una grande sensibilità pittorica e una piena padronanza del mezzo fotografico cui non manca un sapiente controllo dell’esposizione e del mosso. La scelta di stampare le fotografie su carta lucida, nel formato 30×45 cm, esalta, infine, il cromatismo delle immagini.

Il tema, che ha affascinato in passato artisti quali Turner o Monet, giunge nelle Impressioni di Becherini ad esiti personali e suggestivi.

La mostra Impressioni d’acqua sarà visitabile gratuitamente presso la sede della UET Roma con i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 10:30 alle 17.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: